Il 18 settembre 2025, in Piazza del Plebiscito a Napoli, si è tenuto “Pino è – Il viaggio del musicante”, un evento speciale per celebrare Pino Daniele a 70 anni dalla sua nascita e a 10 dalla sua scomparsa. Numerosi artisti hanno partecipato per rendere omaggio al cantautore partenopeo.
Emma Marrone dedica una canzone al padre scomparso
Durante il concerto, Emma Marrone ha offerto un’interpretazione emozionante del brano “Stare bene a metà” di Pino Daniele. Prima di iniziare, ha rivolto un pensiero al padre Rosario, scomparso nel 2022, dicendo: “Buon compleanno papà”. Visibilmente commossa, ha guardato il cielo e ha aggiunto: “Se tu fossi qui”. Il pubblico ha risposto con un caloroso applauso, condividendo l’emozione del momento.
Un evento per ricordare Pino Daniele
“Pino è – Il viaggio del musicante” è stato un evento speciale, pensato e realizzato per rendere omaggio alla figura di Pino Daniele, uno degli artisti più amati e influenti della musica italiana. Un vero e proprio tributo al suo talento, al suo stile inconfondibile e alla sua capacità di unire generi diversi, dal blues al jazz, dalla tradizione napoletana al pop d’autore. L’iniziativa è nata con l’intento di celebrare non solo il musicista, ma anche l’uomo, il poeta, il “musicante” come lui stesso amava definirsi.
A rendere ancora più intensa la serata è stata la presenza di numerosi artisti del panorama musicale italiano, tra cui Elodie, Diodato, Elisa e Fiorella Mannoia, che si sono esibiti interpretando alcuni dei brani più iconici del repertorio di Daniele. Le loro performance, cariche di rispetto e partecipazione emotiva, hanno offerto nuove sfumature alle canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana.
La conduzione dell’evento è stata affidata a Carlo Conti e Fiorella Mannoia, che con sensibilità e passione hanno guidato il pubblico in un viaggio emozionante tra ricordi, aneddoti personali, racconti inediti e momenti musicali indimenticabili. Insieme, hanno ripercorso le tappe fondamentali della vita e della carriera di Pino Daniele, restituendo un ritratto autentico e toccante di un artista che ha saputo parlare al cuore delle persone, attraverso testi profondi e melodie intramontabili.
L’evento ha rappresentato non solo un’occasione per ricordare la sua figura, ma anche per riaffermare la sua attualità, la forza del suo messaggio musicale e il segno indelebile che ha lasciato nella cultura italiana.
Trasmissione televisiva e reazioni del pubblico
L’evento è stato registrato e trasmesso in prima serata su Rai Uno il 20 settembre 2025. Il pubblico ha apprezzato le esibizioni e gli omaggi resi a Pino Daniele, sottolineando l’importanza di mantenere viva la sua eredità musicale. La performance di Emma Marrone, in particolare, ha toccato profondamente gli spettatori, evidenziando il legame tra la musica e le emozioni personali degli artisti.