La diciannovesima edizione di X Factor ha preso il via con la prima puntata di Audizioni, offrendo al pubblico una serie di esibizioni e momenti che hanno messo in luce le dinamiche tra i giudici e i concorrenti. Ecco un’analisi dei momenti più significativi della serata.
Jake La Furia: Maestro Miyagi del “toccarla piano”
Jake La Furia ha dimostrato una notevole capacità di gestire le dinamiche della giuria, equilibrando ironia e sincerità. Rivolgendosi al nuovo giudice Francesco Gabbani, ha chiesto: “Hai visto l’edizione dell’anno scorso, ti è piaciuta?”. Gabbani ha risposto: “Mi siete piaciuti voi”, guadagnandosi il titolo di “Maestro Miyagi dei parac***”. Durante l’esibizione di Pietro Cardoni, in arte Mazzoli, Jake ha commentato: “Giovane vecchio, no more”, suggerendo al concorrente di distaccarsi da modelli troppo tradizionali.
La “guerra dei reggiseni” tra Gabbani e Lauro
Francesco Gabbani ha dichiarato: “Io sono qui per vincere, se no cosa sono venuto a fare?”, mostrando determinazione fin dall’inizio. Durante le Audizioni, ha scherzato con Achille Lauro sul ruolo di “sex symbol” tra i giudici, affermando: “Il pubblico chiama me per fare girare te”. Lauro, in risposta, ha coinvolto il pubblico per sostenere Gabbani, mentre Jake ha commentato: “Che fatica essere belli”.
Giorgia in versione “napolatina”
L’aspirante concorrente Vicky della Peruta ha presentato una versione personale de “La cura per me” di Giorgia, cantando in napoletano e spagnolo. Jake La Furia ha ammesso: “Quando hai spiegato cosa volevi fare ero già pronto ad accompagnarti fuori dal mondo nella musica con un calcio nel c***. Aveva tutte le carte per essere una m****, e invece è stato fortissimo”. Giorgia, colpita dall’esibizione, ha raggiunto Vicky sul palco per un duetto improvvisato.
Paola Iezzi vs Francesco Gabbani: questione di svisi
Le interpretazioni personali di brani classici da parte di alcuni concorrenti hanno acceso il dibattito tra i giudici. Martina Martorana ha proposto una versione rivisitata di “I Will Survive”, mentre Lara Mordacchini ha inserito variazioni melodiche nel suo pezzo. Questo ha portato a una discussione tra Paola Iezzi e Francesco Gabbani sull’opportunità di apportare modifiche a canzoni celebri.
Achille Lauro da gentleman a portinaia
Quando l’aspirante concorrente Virginia Colombo è salita sul palco, Achille Lauro ha mostrato sorpresa: “Ma noi ci conosciamo per caso? Siamo sicuri che non mi stai per mettere nei casini?”. Ricordando un incontro passato con Virginia e Boss Doms, Lauro ha chiesto: “Ma il limone c’è stato o non c’è stato col Doms?”, suscitando curiosità tra i presenti.
Da “Ohh ohh Alviano” a “Pippetta e a nanna”
Adriano Aquili ha presentato un inno dedicato alla squadra di calcio di Alviano, accompagnato dai membri del team. Jake La Furia ha commentato: “Per me è no, ma mai nella vita”. Successivamente, Simone Miccinilli, alias Alter Anima, ha chiuso la serata con il brano “Pippetta e a nanna”, lasciando i giudici perplessi.
La prima puntata di Audizioni di X Factor 2025 ha offerto momenti di intrattenimento e spunti di riflessione, mettendo in luce le dinamiche tra i giudici e le performance dei concorrenti.