L’attesa è finita. Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito debutta oggi nelle sale italiane, portando sul grande schermo il primo capitolo dell’arco narrativo conclusivo del celebre manga di Koyoharu Gotouge. Diretto da Haruo Sotozaki e animato dallo studio Ufotable, il film segna l’inizio di una trilogia cinematografica che condurrà Tanjiro e i suoi compagni allo scontro decisivo contro Muzan Kibutsuji.
Dentro il Castello dell’Infinito
La storia riprende subito dopo l’allenamento dei Pilastri, con la Squadra Ammazzademoni pronta a fronteggiare la minaccia finale. L’attacco improvviso di Muzan alla residenza Ubuyashiki costringe i protagonisti a un confronto disperato che si conclude con il loro trasporto all’interno del Castello dell’Infinito, la fortezza demoniaca dove prenderanno forma battaglie epiche e senza ritorno. Ambientazioni surreali, architetture ribaltate e corridoi infiniti diventano il palcoscenico di uno dei momenti più intensi dell’intera saga.
Successo da record in Giappone
Uscito il 18 luglio nei cinema nipponici, il film ha subito frantumato i record al botteghino: miglior incasso all’esordio, miglior risultato nel primo giorno e miglior incasso in un singolo giorno, superando persino Mugen Train, fino a oggi punto più alto della saga sul piano commerciale.
Emozioni e critica
Il lavoro di Ufotable convince ancora una volta per la qualità tecnica: animazioni fluide, combattimenti coreografati con maestria e una colonna sonora che amplifica tensione ed emozione. La critica ha sottolineato la forza visiva del film e la capacità di rendere il Castello dell’Infinito un personaggio esso stesso, con la sua atmosfera labirintica e claustrofobica. Alcune recensioni hanno però segnalato un ritmo a tratti rallentato dai numerosi flashback, pur senza intaccare l’impatto complessivo dell’opera.
Distribuzione e futuro
In Italia il film arriva in contemporanea in versione doppiata e sottotitolata, anche in formato IMAX, grazie a Crunchyroll e Sony Pictures Entertainment. Dopo la parentesi cinematografica, approderà in streaming su Crunchyroll.
Questa è soltanto la prima tappa: altre due pellicole completeranno l’adattamento dell’arco finale, portando Demon Slayer verso la sua conclusione.