Il presidente della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha parlato a margine della presentazione del Festival dello Sport organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing. Fugatti ha sottolineato come il Trentino sia pronto ad accogliere le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali del 2026, evidenziando la rilevanza internazionale dell’evento e il ruolo centrale della regione nell’assegnazione delle medaglie.
Preparativi per Milano-Cortina 2026
“Siamo contenti di partecipare alla presentazione del Festival dello Sport. Un evento in Trentino come saranno nel 2026 le Olimpiadi e le Paralimpiadi, un appuntamento internazionale importantissimo dove con gli impianti e le strutture sportive siamo in linea con le progettualità, quindi siamo pronti. Un terzo delle medaglie olimpiche e paralimpiche saranno assegnate in Trentino”, ha dichiarato Fugatti. Il presidente ha ribadito la conformità delle strutture sportive ai piani previsti e la prontezza della regione ad accogliere le competizioni.
Prospettive future per il Trentino
Fugatti ha aggiunto: “Oltretutto il Trentino si è visto segnare anche le Olimpiadi giovanili del 2028 e quindi un investimento in strutture infrastrutture che ha una grande continuità”. Secondo il presidente, la scelta di assegnare anche le Olimpiadi giovanili al territorio rappresenta un ulteriore riconoscimento degli sforzi fatti per migliorare le infrastrutture sportive e garantire una continuità negli investimenti.
Candidatura ai Mondiali di ciclismo 2031
Fugatti ha poi annunciato che il Trentino parteciperà tra i concorrenti per ospitare i mondiali di ciclismo del 2031. “Inoltre, nelle prossime settimane il Trentino parteciperà tra i concorrenti dei mondiali di ciclismo del 2031. Siamo noi con altri concorrenti, concorrere ai mondiali che sono nel 2031 vuol dire aver presentato un progetto importante che è stato ben visto. Quindi incrociamo le dita perché nelle prossime settimane si deciderà”, ha concluso.