Venezuela e Perù sono stati eliminati dalle qualificazioni ai Mondiali 2026 e le rispettive federazioni hanno deciso di cambiare guida tecnica. Dopo le sconfitte che hanno sancito l’uscita di scena delle due nazionali sudamericane, sono arrivati gli esoneri dei commissari tecnici Fernando Batista e Oscar Ibáñez.
Venezuela, la richiesta di Maduro e il cambio in panchina
Il presidente Nicolas Maduro ha commentato la pesante sconfitta per 6-3 contro la Colombia, che ha escluso il Venezuela dalla corsa mondiale. “Abbiamo subito una dolorosa sconfitta”, ha dichiarato Maduro. “Tutto il Venezuela chiede una ristrutturazione dello staff tecnico, una riorganizzazione della strategia e del lavoro della Nazionale”. La federazione venezuelana ha quindi annunciato il licenziamento dell’allenatore argentino Fernando Batista. Il nome del nuovo commissario tecnico verrà comunicato prossimamente.
Perù, esonero di Ibáñez dopo il nono posto
Anche il Perù ha deciso di cambiare guida tecnica dopo aver chiuso al nono posto nelle qualificazioni sudamericane. La federazione peruviana ha esonerato il ct Oscar Ibáñez, che lascia con un bilancio di due vittorie, sei pareggi e dieci sconfitte. Nei 18 turni di qualificazione, il Perù ha segnato solo sei gol e ne ha subiti 17. La federazione ha comunicato che procederà con “una valutazione approfondita” prima di annunciare il nuovo allenatore.