Festival di Sanremo: raggiunto l’accordo tra Rai e Comune per l’edizione 2026

Dopo mesi di trattative, la Rai e il Comune di Sanremo hanno siglato un accordo per l'organizzazione del Festival della Canzone Italiana 2026, che si terrà dal 24 al 28 febbraio.

Dopo mesi di trattative, la Rai e il Comune di Sanremo hanno siglato un accordo per l’organizzazione del Festival della Canzone Italiana 2026, che si terrà dal 24 al 28 febbraio. L’intesa è stata raggiunta al termine di due giorni di incontri intensi a Palazzo Bellevue, sede del Comune di Sanremo. La Rai ha comunicato: “Dopo due giorni di proficuo e intenso lavoro, è stato raggiunto l’accordo tra Comune di Sanremo e Rai nell’ambito della fase negoziale relativa alla manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione del partner per l’organizzazione e la trasmissione del Festival della Canzone Italiana”. 

Un percorso complesso verso l’accordo

La trattativa tra la Rai e il Comune di Sanremo è stata lunga e complessa. Dopo la sentenza del Tar della Liguria del dicembre 2024, che dichiarava illegittimo l’affidamento diretto del Festival alla Rai, il Comune ha indetto una manifestazione di interesse per individuare un nuovo partner per l’organizzazione dell’evento. La Rai è stata l’unico broadcaster a rispondere al bando, avviando così una serie di negoziati che si sono conclusi con l’accordo attuale. 

Dettagli dell’intesa e prossimi passi

I dettagli specifici dell’accordo non sono stati resi noti, in attesa dei passaggi istituzionali necessari. La procedura amministrativa proseguirà nei prossimi giorni con i rispettivi passaggi istituzionali, tra cui anche il passaggio in Cda Rai, necessari per chiudere l’iter. 

Prospettive future per il Festival

L’accordo raggiunto garantisce la permanenza del Festival della Canzone Italiana a Sanremo per l’edizione 2026, con la possibilità di estendere la collaborazione per ulteriori edizioni. La prossima edizione si svolgerà dal 24 al 28 febbraio 2026, subito dopo le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina. 

le ultime news