Keanu Reeves compie 61 anni: curiosità e aneddoti sull’attore di “Matrix” e “John Wick”

Un viaggio attraverso la vita e la carriera di Keanu Reeves, tra origini, passioni e curiosità.

Keanu Reeves festeggia oggi i suoi 61 anni. Icona di Hollywood, divo suo malgrado, protagonista di due saghe entrate nell’immaginario collettivo come Matrix e John Wick, l’attore canadese è considerato da pubblico e colleghi non solo una star, ma soprattutto un uomo di rara gentilezza e umiltà.

Origini e primi anni difficili

Nato il 2 settembre 1964 a Beirut, da madre inglese e padre hawaiano con radici cinesi e portoghesi, Reeves ha trascorso l’infanzia tra spostamenti continui e l’assenza del padre, che abbandonò la famiglia quando lui aveva tre anni. A complicare le cose, la dislessia non diagnosticata lo rese uno studente fragile e spesso isolato. Lo sport, però, gli diede riscatto: tra i pali dell’hockey su ghiaccio, il giovane Keanu si guadagnò il soprannome di “The Wall”.

Dal rock al grande schermo

Prima della recitazione, Reeves coltivò la passione per la musica: suonava il basso in una band. Ma presto arrivarono i primi ruoli televisivi e poi il cinema, con la consacrazione negli anni ’90 grazie a Point Break, Speed e soprattutto Matrix (1999). Quel ruolo di Neo, l’Eletto chiamato a riscrivere la realtà virtuale, lo trasformò in icona globale.

Tragedie personali 

Dietro al sorriso discreto e all’immagine di eroe romantico, la vita di Reeves è stata segnata da dolori profondi: la perdita della compagna Jennifer Syme e della figlia nata prematura, e la lunga malattia della sorella, sconfitta solo dopo anni di lotta. Tragedie che hanno alimentato la sua riservatezza e, secondo molti, anche quella generosità silenziosa che lo contraddistingue.

L’uomo dietro la star

Gli aneddoti sul “gentiluomo di Hollywood” abbondano: dai 20.000 dollari donati a un tecnico in difficoltà ai regali di moto Harley-Davidson all’intera squadra di stunt di Matrix Reloaded; dai viaggi in autobus condivisi con comuni passeggeri ai selfie improvvisati con i fan. Episodi che lo hanno reso un idolo della rete, immortalato in meme diventati virali come “Sad Keanu” o “Immortal Keanu”.

Un amore alla luce del sole

Dal 2019, Reeves vive la sua storia con l’artista Alexandra Grant, relazione che ha scelto di non nascondere e che ha mostrato pubblicamente per la prima volta al LACMA Gala di Los Angeles. Una coppia affiatata, lontana dai clamori, che ha confermato l’immagine di un attore capace di vivere il successo senza cedere alla spettacolarizzazione della vita privata.

Un mito senza tempo

A 61 anni, Reeves continua a reinventarsi: amatissimo per la saga di John Wick, atteso per nuovi progetti, rimane il volto dell’eroe solitario e tormentato, ma anche il simbolo di un modo diverso di essere star. Gentile, schivo, profondamente umano.

Oggi Hollywood e milioni di fan nel mondo lo celebrano. Ma forse il tributo migliore è quello dei passeggeri di un autobus che un giorno lo videro salire, biglietto in mano, come uno qualunque: un uomo normale, che per caso è anche diventato una leggenda del cinema.

le ultime news