Addio a Graham Greene, celebre per il ruolo di Uccello Scalciante in ‘Balla coi lupi’,

Graham Greene, attore canadese di origini Oneida, è scomparso all'età di 73 anni. Celebre per il ruolo di Uccello Scalciante in 'Balla coi lupi', ha lasciato un'impronta indelebile nel cinema, rappresentando con autenticità la cultura dei nativi americani.

Graham Greene, attore canadese di origini Oneida, è scomparso il 1° settembre 2025 all’età di 73 anni. Nato il 22 giugno 1952 a Ohsweken, nella Riserva delle Sei Nazioni in Ontario, Canada, Greene ha dedicato la sua carriera a rappresentare con autenticità la cultura dei nativi americani nel cinema e nella televisione.

Una carriera dedicata alla rappresentazione autentica dei nativi americani

Greene ha iniziato la sua carriera teatrale negli anni ’70, esibendosi in produzioni canadesi e inglesi. Il suo debutto televisivo risale al 1979 con un episodio della serie canadese “The Great Detective”, mentre il primo ruolo cinematografico è stato in “Running Brave” del 1983. La svolta è arrivata nel 1990 con “Balla coi lupi” di Kevin Costner, dove ha interpretato Uccello Scalciante (Ziŋtká Nagwáka), ruolo che gli è valso una candidatura all’Oscar come miglior attore non protagonista.

Un’eredità cinematografica ricca e variegata

Dopo il successo di “Balla coi lupi”, Greene ha partecipato a numerosi film di rilievo, tra cui “Maverick” (1994) con Mel Gibson e Jodie Foster, “Die Hard – Duri a morire” (1995) con Bruce Willis, “Il miglio verde” (1999) con Tom Hanks e “The Twilight Saga: New Moon” (2009). Ha anche recitato in “Transamerica” (2005) con Felicity Huffman e “I segreti di Wind River” (2017) di Taylor Sheridan. 

Riconoscimenti e contributi alla cultura dei nativi americani

Oltre alla nomination all’Oscar, Greene ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Grammy Award, un Gemini Award e un Canadian Screen Award. Nel 2025, è stato insignito del Governor General’s Performing Arts Award in Canada. Il suo impegno nel rappresentare con autenticità la cultura dei nativi americani ha aperto la strada a molti attori indigeni nel mondo del cinema. 

le ultime news