Marcello Foa: “Giù la Maschera” cancellato dalla Rai

La Rai ha deciso di cancellare il programma radiofonico "Giù la Maschera" condotto da Marcello Foa, suscitando reazioni critiche da parte del conduttore e dei suoi collaboratori.

La Rai ha recentemente deciso di cancellare il programma radiofonico “Giù la Maschera”, condotto da Marcello Foa su Rai Radio 1. Questa decisione ha suscitato reazioni critiche da parte del conduttore e dei suoi collaboratori, che hanno espresso il loro disappunto per la chiusura improvvisa della trasmissione.

Le dichiarazioni di Marcello Foa

Marcello Foa ha annunciato la cancellazione del suo programma “Giù la Maschera” da parte di Rai Radio 1, esprimendo il suo disappunto per la decisione. Ha sottolineato che la trasmissione era caratterizzata da libertà e indipendenza, affrontando argomenti spesso trascurati da altri media. Foa ha dichiarato: “Era un programma libero e indipendente. Evidentemente troppo libero e troppo indipendente”. Ha inoltre evidenziato che il cambio di direzione a Rai Radio 1 e le influenze politiche sui palinsesti potrebbero aver contribuito alla cancellazione del programma. Ha affermato: “È cambiato il direttore di Rai Radio 1 e come sempre accade in queste circostanze in Rai i partiti politici hanno messo la loro voce per cercare di influenzare i palinsesti”. 

Il punto di vista di Luca Ricolfi

Luca Ricolfi, sociologo e collaboratore del programma, ha espresso il suo rammarico per la chiusura di “Giù la Maschera”. Ha sottolineato che la trasmissione affrontava temi delicati come le guerre e la pandemia senza pretendere di fornire un unico punto di vista corretto. Ricolfi ha dichiarato: “Parlavamo di guerre e Covid senza la pretesa di indicare il punto di vista corretto”. Ha inoltre evidenziato che l’indipendenza del programma potrebbe aver contribuito alla sua cancellazione, affermando: “Se sei troppo indipendente, nessuno ti difende”.

Reazioni e contesto politico

La decisione di cancellare “Giù la Maschera” ha suscitato diverse reazioni nel panorama mediatico e politico. Secondo alcune fonti, la chiusura del programma potrebbe essere legata a tensioni interne alla Rai e a influenze politiche. Il Fatto Quotidiano ha riportato che la cancellazione potrebbe essere attribuita a dinamiche politiche interne, con Foa che ha dichiarato: “La Rai dei meloniani mi ha fatto fuori”. D’altra parte, Repubblica ha sottolineato che il cambio di direzione a Rai Radio 1 e le tensioni tra Fratelli d’Italia e Lega potrebbero aver influenzato la decisione.

le ultime news