Sabrina Carpenter ha pubblicato il suo atteso nuovo album, “Man’s Best Friend”, accompagnato dal singolo “Tears”. Il brano, scritto dalla cantante insieme a John Ryan e Amy Allen, presenta una base dance e synth che richiama fortemente gli anni ’70. Il testo affronta temi di rispetto e accortezza nelle relazioni, con l’ironia che caratterizza lo stile di Carpenter. Il videoclip ufficiale, diretto da Bardia Zeinali e con la partecipazione di Colman Domingo, crea un’atmosfera teatrale e sensuale, strizzando l’occhio al celebre musical “Rocky Horror Picture Show”.
Un album che sfida i benpensanti
“Man’s Best Friend” è stato scritto da Sabrina Carpenter insieme ai collaboratori Jack Antonoff, Amy Allen e John Ryan, e co-prodotto dagli stessi. L’album contiene 12 tracce, tra cui il singolo “Manchild”, che ha debuttato al primo posto nella Billboard Hot 100 e nella classifica Spotify Global con 8,05 milioni di stream, segnando il miglior debutto di un’artista femminile nel 2025. La copertina dell’album, che mostra Carpenter in ginocchio con qualcuno che le tira una ciocca di capelli, ha suscitato discussioni per la sua forza visiva. In un’intervista con Gayle King, la cantante ha dichiarato: «L’album non è per i benpensanti. Ma penso anche che anche i benpensanti possano ascoltare un album come questo nella loro solitudine e trovare qualcosa che li faccia sorridere e ridacchiare tra sé e sé».
Successi e riconoscimenti
Il successo di “Manchild” ha arricchito un anno già costellato di traguardi per Sabrina Carpenter. Il brano è stato inserito nella classifica di Billboard “50 best songs of 2025”. Inoltre, la cantante ha pubblicato “Short n’ Sweet Deluxe” il 14 febbraio, contenente cinque nuovi inediti, tra cui una rivisitazione di “Please Please Please” con Dolly Parton. Il videoclip di questa collaborazione è diventato virale. Carpenter ha anche tenuto un concerto sold-out all’Unipol Forum di Milano il 26 marzo, unica tappa italiana del suo “Short n’ Sweet Tour”. Si è esibita come headliner al Primavera Sound Festival di Barcellona il 6 giugno e all’Hyde Park di Londra il 5 e 6 luglio, dove ha ospitato i Duran Duran. Il 3 agosto è stata headliner al Lollapalooza Festival di Chicago, con special guest gli Earth, Wind and Fire.