Harry Potter, Chris Columbus critica il nuovo Hagrid del reboot HBO: “È identico all’originale, che senso ha?”

Il regista dei primi due film di Harry Potter esprime perplessità sulla somiglianza del nuovo Hagrid nella serie HBO, pur riconoscendo le potenzialità del formato televisivo.

Chris Columbus, regista dei primi due film della saga di Harry Potter, ha recentemente espresso perplessità riguardo alla rappresentazione del personaggio di Hagrid nel prossimo reboot televisivo targato HBO. Durante il podcast “The Rest Is Entertainment”, Columbus ha commentato le prime immagini trapelate dal set, che mostrano l’attore Nick Frost nei panni del guardiacaccia di Hogwarts. Il regista ha notato come il costume di Frost sia praticamente identico a quello indossato da Robbie Coltrane nei film originali.

“Ho visto le foto e [Nick Frost] indossa esattamente lo stesso costume che avevamo disegnato per Hagrid. Una parte di me si è detta: che senso ha? Pensavo avrebbero cercato qualcosa di nuovo, invece sembra tutto uguale”, ha dichiarato Columbus. Nonostante ciò, ha ammesso di sentirsi lusingato nel vedere i suoi elementi riproposti, pur provando una sensazione di déjà vu. 

L’atteggiamento del regista verso il reboot HBO

Nonostante le critiche, Columbus non ha mostrato rancore verso la nuova serie. Ha ribadito più volte di non essere interessato a tornare dietro la macchina da presa per Harry Potter, perché ritiene di aver già dato il massimo con i primi capitoli. “Non mi sento invidioso, è semplicemente tempo di andare avanti. Sono orgoglioso di quei film e ho chiuso quella fase”, ha detto. 

Il regista ha comunque riconosciuto che il formato televisivo permetterà agli sceneggiatori di esplorare dettagli dei libri che lui non ha potuto inserire nelle versioni cinematografiche. Un esempio è il personaggio di Pix, lo spirito dispettoso di Hogwarts, escluso dalle trasposizioni per motivi di tempo. “Con una stagione dedicata a ogni romanzo, sarà possibile raccontare molte più sfumature”, ha aggiunto. 

Il ricordo di Robbie Coltrane e l’incontro con Nick Frost

Columbus ha anche raccontato di aver recentemente incontrato Nick Frost, condividendo con lui la propria esperienza personale legata a Robbie Coltrane. “Gli ho detto che per me è stato surreale, perché con Robbie eravamo molto legati. È strano rivedere quel ruolo interpretato da qualcun altro”, ha spiegato con emozione. 

L’assenza di Coltrane, scomparso nel 2022, pesa ancora sul fandom e sul cast originale, ma Columbus non ha mai nascosto il suo rispetto per l’attore che diede vita a uno dei personaggi più amati della saga. 

Nick Frost promette un Hagrid diverso

Dal canto suo, Nick Frost ha assicurato che la sua versione di Hagrid non sarà una semplice copia di quella di Coltrane. In un’intervista a Collider, l’attore ha dichiarato: “Cercherò di fare qualcosa di personale, pur restando fedele al personaggio. Per me Hagrid è un gigante buono, affettuoso ma anche buffo e fragile. La serie permetterà di esplorare meglio queste caratteristiche”. 

Secondo Frost, l’adattamento seriale potrà approfondire lati inediti del mezzo-gigante, dando più spazio a interazioni e sottotrame che i film non avevano potuto includere.

Il reboot televisivo di Harry Potter è attualmente in lavorazione e la produzione dovrebbe proseguire per i prossimi anni, con debutto fissato al 2027. L’attesa tra i fan è altissima, divisa tra entusiasmo e timori legati al confronto con i film. La sfida della HBO sarà quella di proporre una versione fedele ai romanzi ma capace di distinguersi, senza cadere nella ripetizione visiva e narrativa. 

le ultime news