Ginnastica ritmica, Mondiali: Giappone oro nell’All Around a squadre, Italia 15ª

Il Giappone conquista l'oro nell'All Around a squadre ai Mondiali di ginnastica ritmica. L'Italia chiude al 15° posto, lontana dalla zona medaglie. Ecco com'è andata la gara e quali sono stati i punteggi delle protagoniste.

La penultima giornata del 41° Campionato del Mondo di ginnastica ritmica ha visto una finale All around a squadre molto combattuta nelle prime posizioni. Il Giappone ha conquistato la medaglia d’oro con un totale di 55.550 punti, superando il Brasile, secondo con 55.250, e la Spagna, terza a quota 54.750. L’Italia ha chiuso al 15° posto con 46.300 punti, restando lontana sia dalla zona medaglie sia dall’accesso alle finali di specialità.

Giappone sul gradino più alto, Brasile e Spagna completano il podio

Il Giappone si è imposto nella finale All around a squadre dei Mondiali di ginnastica ritmica, totalizzando 55.550 punti. Le padrone di casa del Brasile hanno ottenuto la seconda posizione con 55.250 punti, mentre la Spagna ha chiuso al terzo posto con 54.750. La lotta per le medaglie è stata serrata fino all’ultimo decimo, con distacchi minimi tra le prime tre squadre. Il pubblico brasiliano ha seguito con grande partecipazione la gara, che ha visto le atlete di casa salire sul podio davanti ai propri tifosi.

Italia 15ª: esercizi sottotono e punteggio compromesso

La squadra italiana ha terminato la gara in 15ª posizione, totalizzando 46.300 punti. Due esercizi sottotono, entrambi valutati 23.150, hanno inciso in modo determinante sul punteggio complessivo delle azzurre. Paris e compagne hanno mostrato buoni spunti tecnici, ma alcune perdite e imprecisioni negli scambi hanno pesato sul risultato finale. L’Italia è rimasta così lontana sia dalla zona medaglie sia dall’accesso alle finali di specialità.

Attesa per le finali di specialità

Archiviato il concorso generale a squadre, l’attenzione si sposta ora sull’ultima giornata, dedicata alle finali di specialità. Sofia Raffaeli, già bronzo nel concorso completo, tornerà in pedana nelle finali di cerchio, palla e clavette. Al suo fianco ci sarà Tara Dragas, impegnata nelle finali di palla e nastro.

le ultime news