Maria Sharapova entra nella Hall of Fame: il discorso di Serena Williams e la pace tra le due campionesse

Maria Sharapova è stata inserita nella International Tennis Hall of Fame a Newport. Serena Williams ha tenuto il discorso di accettazione, segnando un momento di riconciliazione tra le due ex rivali. Insieme a Sharapova sono stati premiati anche i gemelli Bob e Mike Bryan.

Maria Sharapova è stata inserita nella International Tennis Hall of Fame a Newport. La cerimonia ha visto un momento particolare: il discorso di accettazione per l’ingresso di Sharapova è stato tenuto da Serena Williams. Williams ha aperto il suo intervento dicendo: “So che probabilmente sono l’ultima persona che vi aspettereste di vedere qui stasera. Onestamente qualche anno fa, probabilmente, avrei detto la stessa cosa anch’io”.

La rivalità tra Sharapova e Williams 

La rivalità tra Maria Sharapova e Serena Williams ha segnato le loro carriere. La prima delle cinque vittorie Slam di Sharapova arrivò proprio contro Serena, con un netto 6-1, 6-4 a Wimbledon. Williams ha ricordato quel momento durante la cerimonia: “Ancora oggi lei lo definisce il momento più alto della sua carriera. Ancora oggi la considero una delle mie sconfitte più dure”. Dopo quella partita, Williams ha vinto 18 degli ultimi incontri contro Sharapova, per un totale di 20 vittorie su 22 sfide. Sharapova ha dichiarato: “Serena ha fatto più che affinare il mio gioco, ha contribuito a definire la mia identità”.

Il discorso di Sharapova e il suo messaggio

 Durante la cerimonia, Sharapova ha raccontato cosa il tennis le ha insegnato: “Dando la mia vita al tennis, il tennis mi ha dato una vita – una vita straordinaria. Gliene sono profondamente grata”. Ha poi rivolto un messaggio ai presenti: “Abbracciate le difficoltà, fidatevi dell’istinto e fate affidamento su quella resilienza. Vi prometto che vi sorprenderete. Quando inevitabilmente sentirete voci che vi dicono di rallentare, di attenuare le ambizioni, trovate una via per ignorarle”. Ha sottolineato l’importanza di “competere con ferocia, alzare gli standard, porsi obiettivi che intimoriscono e celebrare le vittorie, anche le più piccole. E quando ci sono battute d’arresto, fate tante domande e cercate le risposte dentro di voi”.

Bob e Mike Bryan nella Hall of Fame 

Insieme a Sharapova, sono stati inseriti nella Hall of Fame anche i gemelli Bob e Mike Bryan. I due hanno ringraziato tutti coloro che li hanno accompagnati nel loro percorso, che li ha portati a diventare la coppia di doppio più vincente nella storia del circuito ATP. In oltre 20 anni di carriera hanno conquistato 16 Slam, vincendoli tutti almeno due volte. Con questi ingressi, il totale dei membri della International Tennis Hall of Fame sale a 270, provenienti da 28 nazioni.

le ultime news