Il recente rilascio del trailer ufficiale di “Good Boy”, un film horror narrato dal punto di vista di un cane, ha suscitato un’ondata di curiosità tra gli appassionati del genere. La pellicola, che ha già ricevuto recensioni positive in vari festival internazionali, si distingue per la sua premessa originale e per il coinvolgente protagonista a quattro zampe.
Una trama innovativa nel panorama horror
“Good Boy” è un film horror soprannaturale del 2025, co-scritto da Ben Leonberg e Alex Cannon. La storia segue le vicende di Indy, un cane fedele che, dopo essersi trasferito con il suo padrone Todd in una casa di campagna, si trova ad affrontare eventi inquietanti. La narrazione, interamente dal punto di vista di Indy, offre un’esperienza unica nel genere horror. Il film ha debuttato al SXSW Film & TV Festival 2025, dove ha ricevuto recensioni entusiastiche e ha vinto il premio “Howl of Fame” per la performance del cane protagonista.
Reazioni del pubblico e impatto online
Dopo la pubblicazione del trailer, “Good Boy” ha generato un notevole interesse online. Secondo alcuni rumors, le ricerche su Google riguardanti il destino del cane nel film sono aumentate del 2000%. Questo dato riflette l’affetto del pubblico per il protagonista canino e la preoccupazione per il suo destino nella trama. Il film è stato accolto positivamente anche in altri festival, come l’Overlook Film Festival e il Fantasia 2025, consolidando la sua reputazione nel circuito cinematografico indipendente.
Dettagli sulla produzione e distribuzione
Diretto da Ben Leonberg, “Good Boy” vede nel cast, oltre al cane Indy, attori come Shane Jensen, Arielle Friedman e Larry Fessenden. Il film è stato girato nella casa del regista e della produttrice Kari Fischer, con riprese durate oltre 400 giorni, considerando che Indy non è un cane attore professionista. La pellicola uscirà nelle sale americane il 3 ottobre 2025, con una distribuzione curata da IFC Films.