Måneskin: crollo degli incassi dopo la separazione, Victoria guadagna più di Damiano

Dopo la separazione dei Måneskin, il fatturato della band è crollato da 18,6 a 8,5 milioni di euro. Nel frattempo, Victoria De Angelis ha guadagnato più di Damiano David con i loro progetti solisti.

La separazione temporanea dei Måneskin ha avuto un impatto significativo sui bilanci della band. Nel 2023, la Måneskin Empire Srl, società che gestisce i diritti musicali del gruppo, aveva registrato un fatturato di 18,6 milioni di euro. Nel 2024, con l’inizio dei progetti solisti di Damiano David e Victoria De Angelis, il fatturato è sceso a 8,5 milioni di euro, con una perdita di oltre 10 milioni in un solo anno. 

Victoria e Damiano da solisti: lei incassa più di lui

Dopo la pausa annunciata dalla band, sia Damiano David che Victoria De Angelis hanno scelto di proseguire i propri percorsi artistici in autonomia, dando avvio a carriere soliste e assumendo un maggiore controllo sulla propria produzione musicale. Per farlo, entrambi hanno fondato una società dedicata alla gestione dei diritti musicali e delle attività connesse, dimostrando spirito imprenditoriale oltre che creativo.

Victoria ha creato la Davic Srl, realtà che si è rapidamente distinta per i risultati economici raggiunti. Nel corso del 2024, infatti, la società ha registrato un fatturato pari a 1.842.997 euro, con un utile netto di 167.120 euro, confermando il successo delle sue iniziative artistiche e commerciali.

Damiano, invece, ha dato vita alla sua Humans 23 Srl, che ha chiuso l’anno con ricavi per 1.205.763 euro. Tuttavia, l’utile netto, pari a 15.283 euro, risulta significativamente più basso rispetto a quello della collega, con un margine operativo di gran lunga inferiore — quasi dieci volte meno.

Questi numeri non riflettono necessariamente il valore artistico dei due progetti, ma mettono in luce le differenti strategie imprenditoriali e forse anche la diversa capacità di capitalizzare il successo post-band. Mentre Victoria sembra aver puntato su un modello più redditizio e strutturato, Damiano potrebbe aver investito maggiormente in progetti creativi o promozionali con ritorni più dilazionati nel tempo.

In ogni caso, entrambi dimostrano di sapersi muovere con autonomia nel panorama musicale contemporaneo, proseguendo il proprio cammino al di là del collettivo che li ha lanciati verso la fama mondiale. 

Possibile reunion dei Måneskin nel 2025-2026

Secondo quanto riportato nella più recente relazione di bilancio della Måneskin Empire Srl, redatta e firmata da Alessandro De Angelis, amministratore unico della società nonché padre della bassista Victoria De Angelis, ci sarebbero importanti novità all’orizzonte per i fan della band. Il documento, infatti, lascia intravedere la possibilità che i Måneskin tornino a calcare i palchi insieme nell’ultimo trimestre del 2025, con l’ipotesi concreta di un tour mondiale nel corso del 2026.

Questa anticipazione, seppur non ancora confermata ufficialmente dai membri del gruppo, ha già acceso l’entusiasmo dei fan, che sperano in una vera e propria reunion dopo la pausa annunciata mesi fa. La prospettiva di un ritorno condiviso sul palco rappresenterebbe non solo un evento musicale di grande portata, ma anche un’opportunità strategica per rilanciare le attività economiche legate al brand Måneskin.

Non è un caso, infatti, che la notizia sia contenuta all’interno di un documento contabile: un eventuale tour e il ritorno delle attività congiunte del gruppo potrebbero generare ricavi significativi per la Måneskin Empire Srl, società che cura gli interessi economici e commerciali della band. Dopo mesi in cui i singoli membri si sono concentrati su progetti personali e carriere soliste, questa prospettiva di ricongiungimento potrebbe segnare una svolta tanto dal punto di vista artistico quanto da quello finanziario.

In attesa di conferme ufficiali, la relazione di bilancio rappresenta comunque un segnale forte: la porta per il futuro dei Måneskin come band resta aperta — e i fan, in tutto il mondo, non aspettano altro che varcarla insieme a loro.

le ultime news