Annullato il concerto del rapper Samuele Nisi a Naro per testi contro le istituzioni

Il sindaco di Naro ha annullato il concerto del rapper Samuele Nisi a causa di testi che attaccano magistrati e forze dell'ordine, ritenuti in contrasto con i valori della comunità.

Il concerto del rapper siciliano Samuele Nisi, previsto a Naro, è stato annullato dall’amministrazione comunale a causa dei contenuti delle sue canzoni, ritenuti offensivi nei confronti delle istituzioni. Il sindaco Milco Dalacchi ha dichiarato: “Non possiamo legittimare un messaggio che si pone contro le forze dell’ordine, la magistratura e le regole della società”.

Contenuti delle canzoni e decisione del sindaco

Le canzoni di Nisi contengono testi che attaccano collaboratori di giustizia, magistrati e forze dell’ordine, veicolando messaggi di sfiducia e ostilità verso chi combatte la criminalità. Il sindaco Dalacchi ha sottolineato l’importanza di non legittimare messaggi contrari alla legalità e ha comunicato agli organizzatori l’annullamento dell’evento.

Precedenti annullamenti di concerti di Nisi

Non è la prima volta che un concerto di Samuele Nisi viene annullato per motivi simili. In precedenza, il sindaco di Anoia, Alessandro Demarzo, aveva negato l’autorizzazione per un’esibizione del rapper, citando testi che attaccano collaboratori di giustizia e magistrati, nonché la presenza di Nisi in un video insieme a un soggetto legato da rapporti di parentela con un boss della criminalità organizzata. 

Reazioni e dibattito pubblico

La decisione di annullare il concerto ha suscitato un acceso dibattito tra chi sostiene la linea dura del Comune, ritenendola un messaggio forte contro ogni forma di apologia della criminalità, e chi invece parla di censura artistica. Tuttavia, per l’amministrazione locale, l’obiettivo resta chiaro: preservare l’immagine del paese e tutelare i valori della legalità, soprattutto in un contesto delicato come quello della lotta alla criminalità organizzata. 

le ultime news