Geppi Cucciari, nata a Cagliari il 18 agosto 1973, festeggia oggi il suo 52° compleanno. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2001, ha intrapreso una carriera nel mondo dello spettacolo, diventando una delle comiche e conduttrici più apprezzate in Italia.
Dalla carriera legale al palcoscenico
Dopo la laurea, Geppi ha iniziato a lavorare presso uno studio notarile. Tuttavia, ha presto compreso che quella non era la sua strada. Come ha raccontato al Corriere della Sera, al momento delle dimissioni, il notaio le disse: «Almeno adesso farai ridere da qualche altra parte e non più nel mio studio». Questa svolta l’ha portata a frequentare il laboratorio teatrale Scaldasole a Milano, dando inizio alla sua carriera nel mondo dello spettacolo.
La passione per la pallacanestro
Oltre alla carriera artistica, Geppi ha coltivato una profonda passione per la pallacanestro. Fino all’età di 26 anni, ha giocato in diverse squadre sarde, tra cui il San Salvatore di Selargius e l’Elmas, raggiungendo la Serie A2 con la Virtus Cagliari. Dal 2012, ha continuato a giocare nella Gamma Basket Segrate in Serie C. In un’intervista al Corriere della Sera, ha dichiarato: «Il basket mi ha insegnato quanto la preparazione sia importante prima della partita, e dunque per l’esibizione».
Successi televisivi e radiofonici
Geppi ha esordito in televisione partecipando a programmi come “Zelig Off” e “Zelig Circus”. Ha poi condotto trasmissioni su LA7, tra cui “G’Day” e “Le invasioni barbariche”, e su Rai, come “Per un pugno di libri” e “Le parole della settimana”. Dal 2015, è co-conduttrice del programma radiofonico “Un giorno da pecora” su Rai Radio 1. Nel 2023, ha iniziato a condurre “Splendida cornice” su Rai 3, consolidando ulteriormente la sua presenza nel panorama televisivo italiano.