Ronnie Rondell Jr., stuntman e attore statunitense, è deceduto il 12 agosto all’età di 88 anni in una casa di cura nel Missouri. La notizia è stata resa pubblica il 17 agosto.
La carriera di Ronnie Rondell Jr.
Nato come ginnasta, Rondell ha intrapreso la carriera di stuntman, partecipando a numerose produzioni cinematografiche e televisive. Tra i suoi lavori più noti figurano film come “Arma letale”, “Thelma & Louise” e “Star Trek: Primo contatto”.
La copertina di “Wish You Were Here”
Nel 1975, Rondell è stato protagonista della copertina dell’album “Wish You Were Here” dei Pink Floyd. La fotografia, scattata da Aubrey Powell negli studi Warner Bros. di Burbank, California, ritrae Rondell mentre stringe la mano al collega stuntman Danny Rogers, con la giacca in fiamme. Per ottenere l’immagine desiderata, Rondell è stato incendiato più di quindici volte, indossando una parrucca e una protezione ignifuga. Durante l’ultimo scatto, una folata di vento gli ha bruciato parte dei baffi e un sopracciglio.
L’eredità di un’icona
L’immagine di Rondell in fiamme è diventata una delle più riconoscibili nella storia del rock, simboleggiando i temi dell’assenza e dell’alienazione presenti nell’album. “Wish You Were Here” è considerato un omaggio a Syd Barrett, membro fondatore dei Pink Floyd, e una riflessione sulle insidie dell’industria musicale.
Ronnie Rondell Jr. lascia la moglie Mary e il figlio Ronald.