Sabato 16 agosto 2025, l’Arena del Mare di Termoli ha ospitato un concerto che resterà nella memoria collettiva: Fabri Fibra ha infiammato il pubblico con una performance carica di energia e coinvolgimento. L’evento, atteso da tempo, ha visto la partecipazione di migliaia di fan provenienti da diverse generazioni, tutti uniti dalla passione per la musica del rapper marchigiano.
Un pubblico eterogeneo e partecipe
Fin dalle prime ore della serata, lunghe file si sono formate all’ingresso dell’Arena, segno dell’entusiasmo che circondava l’evento. All’interno, l’atmosfera era elettrizzante: dai bambini agli adulti, tutti hanno partecipato attivamente, ballando e cantando insieme all’artista. Alcuni spettatori, affacciati dai balconi dei palazzi circostanti, hanno contribuito allo spettacolo illuminando la scena con le torce dei loro cellulari. Fabri Fibra ha interagito costantemente con il pubblico, definendo la serata “magica” e affermando: “Il miglior pubblico mai avuto, fino ad ora”.
Una scaletta che attraversa la carriera dell’artista
Accompagnato da Dj Double S e da una scenografia che includeva una gigantesca musicassetta, simbolo del passaggio generazionale della sua musica, Fabri Fibra ha proposto una scaletta che ha spaziato dai suoi primi successi fino ai brani più recenti. Tra le canzoni eseguite:
- “L’avvelenata”
- “Mille volte”
- “In Italia”
- “Fenomeno”
- “Pamplona”
- “Propaganda”
- “Applausi per Fibra”
- “Panico”
- “Bugiardo”
- “La soluzione”
- “Stavo pensando a te”
- “Tranne te”
- “Luna piena”
La performance, durata quasi due ore, ha incluso anche un bis “futuristico” che ha ulteriormente entusiasmato i presenti.
Un evento che ha lasciato il segno
Il concerto di Fabri Fibra a Termoli non è stato solo un’esibizione musicale, ma un vero e proprio evento culturale che ha coinvolto l’intera comunità. L’organizzazione impeccabile, l’entusiasmo del pubblico e la qualità della performance hanno contribuito a rendere la serata indimenticabile. La città ha dimostrato di saper accogliere eventi di grande portata, consolidando la sua posizione come punto di riferimento per la musica dal vivo.