Udine ha ospitato la Supercoppa in un clima di grande serenità, con la soddisfazione della Uefa per la gestione della partita e dell’intera manifestazione. L’organizzazione è stata impeccabile e la serata si è trasformata in una grande festa sportiva pacifica.
Gestione dell’afflusso e deflusso
Così come era accaduto per l’afflusso, anche il deflusso notturno dallo stadio Friuli si è svolto senza intoppi. Non si sono registrati incidenti tra le due tifoserie, composte in gran parte da famiglie con bambini. Molte di queste famiglie si trovavano in vacanza nelle località marine dell’alto Adriatico e hanno approfittato dell’occasione per assistere alla partita.
Sicurezza e prevenzione
Dal punto di vista della sicurezza, l’unico episodio segnalato riguarda cinque Daspo emessi nei confronti di tifosi parigini che avevano materiale illecito in auto. Per il resto, la serata è trascorsa senza problemi di rilievo. Non sono stati segnalati altri episodi che abbiano richiesto l’intervento delle forze dell’ordine o abbiano disturbato la manifestazione.
Assistenza sanitaria
La Sores Fvg, coordinata dal direttore Giulio Trillò, ha gestito le postazioni di assistenza sanitaria sia in città che allo stadio. Sono stati segnalati alcuni casi di persone stremate per il caldo, ma solo una ha avuto bisogno di un ricovero precauzionale in ospedale. Non si sono verificati altri eventi sanitari di rilievo durante la manifestazione.