Colpo grosso per Lucia Bronzetti al Western & Southern Open di Cincinnati. La 26enne riminese, n° 61 del ranking mondiale, ha firmato una vittoria di prestigio eliminando Jelena Ostapenko, testa di serie n° 23 e campionessa Slam nel 2017, con il punteggio di 1-6 6-3 6-4.
Un successo maturato dopo oltre due ore di gioco e una partenza in salita: il primo set è volato via velocemente in favore della lettone, che con la sua aggressività ha messo alle corde l’azzurra. Ma Bronzetti ha saputo reagire con determinazione, alzando percentuali al servizio e riducendo gli errori gratuiti, fino a prendersi il secondo parziale 6-3. Nel terzo, il break decisivo è arrivato nel nono game, chiuso poi con freddezza al servizio.
Un torneo di livello
Per Bronzetti si tratta del secondo ottavo di finale in carriera in un WTA 1000, dopo Miami 2022. Un traguardo costruito già nei turni precedenti con le vittorie in tre set su Lin Zhu e Daria Kasatkina, quest’ultima n° 13 del seeding.
Ora la romagnola affronterà Coco Gauff, n° 2 del mondo e campionessa in carica a Cincinnati, che ha raggiunto il terzo turno senza scendere in campo grazie al ritiro di Dayana Yastremska. La 21enne statunitense conduce 2-0 nei precedenti con l’azzurra: il primo risale all’ITF di San Gaudens 2019, il secondo al terzo turno di Indian Wells 2024.
Italia protagonista a Cincinnati
Il cammino di Bronzetti si inserisce in una settimana positiva per il tennis italiano sul cemento dell’Ohio. Jannik Sinner ha superato Gabriel Diallo, Jasmine Paolini ha battuto Ashlyn Krueger e Luca Nardi ha eliminato Jakub Mensik, garantendo una folta rappresentanza tricolore agli ottavi.
Prossimo appuntamento
L’ottavo di finale tra Bronzetti e Gauff promette spettacolo: da una parte la solidità e la freschezza atletica della statunitense, dall’altra la tenacia e la capacità di adattamento della romagnola, in fiducia dopo tre vittorie di spessore.
In palio, un posto nei quarti e la possibilità per Bronzetti di firmare la vittoria più prestigiosa della sua carriera.