Il regista Francis Ford Coppola, 86 anni, è stato dimesso dal Policlinico Tor Vergata di Roma dopo aver subito un intervento cardiaco programmato. L’operazione, eseguita dal cardiologo Andrea Natale, ha aggiornato un precedente trattamento per la fibrillazione atriale che Coppola aveva affrontato trent’anni fa. Il regista ha rassicurato i fan via social dichiarando: “Sto bene, ho aggiornato l’iter antifibrillazione”.
Intervento cardiaco programmato a Roma
Francis Ford Coppola è stato ricoverato al Policlinico Tor Vergata per sottoporsi a un intervento cardiaco non urgente. L’operazione, eseguita dal suo medico personale Andrea Natale, ha avuto l’obiettivo di aggiornare un trattamento precedente per la fibrillazione atriale, una condizione che il regista aveva affrontato trent’anni fa. Coppola ha dichiarato: “Sto bene, ho aggiornato l’iter antifibrillazione”.
Dimissioni e rassicurazioni sulle condizioni di salute
Dopo l’intervento, Coppola è stato dimesso dall’ospedale e ha rassicurato i suoi fan sulle sue condizioni di salute. Il regista ha condiviso un messaggio sui social media, accompagnato da una foto sorridente, in cui ha affermato di sentirsi bene. L’operazione è stata eseguita con successo e Coppola ha espresso gratitudine nei confronti del dottor Andrea Natale per le cure ricevute.
Presenza in Italia per la promozione di “Megalopolis”
Coppola si trovava in Italia per promuovere il suo ultimo film, “Megalopolis”, un’epopea di fantascienza auto-finanziata da 120 milioni di dollari. Il film, che racconta la storia di un architetto visionario che cerca di trasformare una versione futuristica di New York, chiamata New Rome, in una comunità utopica, ha ricevuto recensioni contrastanti e ha avuto difficoltà al botteghino dalla sua anteprima al Festival di Cannes del 2024.