Basket in lutto: addio a Marco Bonamico, il ‘Marine’ dell’argento olimpico

Marco Bonamico, figura storica della pallacanestro italiana, è scomparso a 68 anni. Protagonista con la nazionale e la Virtus Bologna, ha lasciato un segno indelebile nel basket degli anni '70 e '80.

Marco Bonamico è morto all’età di 68 anni all’ospedale Bellaria di Bologna, dove era ricoverato da tempo. Bonamico è stato uno dei protagonisti assoluti della pallacanestro italiana negli anni ’70 e ’80, diventando un punto fermo della nazionale guidata da Sandro Gamba. Con la maglia azzurra, ha conquistato la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Mosca del 1980 e il titolo europeo a Nantes nel 1983.

Carriera e successi con la Virtus Bologna 

Nato a Genova e soprannominato il ‘Marine’, Marco Bonamico ha legato gran parte della sua carriera alla Virtus Bologna. Con la squadra bolognese ha giocato per numerose stagioni, contribuendo in modo decisivo alla conquista di due scudetti. Bonamico è stato riconosciuto come uno dei giocatori più rappresentativi del club durante il suo periodo di attività.

Innovatore del tiro da tre punti 

A metà degli anni Ottanta, con l’introduzione della regola del tiro da tre punti, Bonamico è stato tra i primi a sfruttare questa nuova opportunità. Si distingueva per la sua precisione nel tiro dalla lunga distanza, diventando un riferimento per i compagni e per gli avversari. Oltre alla Virtus, ha indossato anche le maglie di Fortitudo, Siena, Milano, Forlì e Udine.

Impegno nel basket dopo il ritiro 

Dopo aver concluso la carriera da giocatore, Bonamico è rimasto nel mondo del basket. Per anni ha svolto il ruolo di commentatore tecnico sulle reti Rai. Inoltre, è stato presidente della Legadue, continuando a contribuire allo sviluppo della pallacanestro italiana anche fuori dal campo.

le ultime news