Addio a Jesto, il rapper romano scomparso a 40 anni

Il mondo del rap italiano piange la scomparsa di Jesto, nome d'arte di Justin Rossi Yamanouchi, deceduto nella notte del 31 luglio all'età di 40 anni. Le cause del decesso non sono state rese note. Il fratello Hyst lo ricorda come un "astro del rap italiano".

Il mondo del rap italiano è in lutto per la scomparsa di Jesto, nome d’arte di Justin Rossi Yamanouchi, deceduto nella notte del 31 luglio all’età di 40 anni. Le cause del decesso non sono state rese note. Il fratello maggiore, Taiyo “Hyst” Yamanouchi, ha annunciato la triste notizia su Instagram, descrivendo Jesto come un “astro del rap italiano e uomo di immensa levatura spirituale”. 

Una carriera nel freestyle e nel rap underground

Jesto era una figura di spicco nella scena rap underground italiana, noto per le sue abilità nel freestyle. Figlio del cantautore Stefano Rosso, scomparso nel 2008, aveva seguito le orme paterne nel mondo della musica, distinguendosi per il suo talento e la sua passione. 

Il ricordo dei colleghi e dei fan

Numerosi colleghi hanno espresso il loro cordoglio per la scomparsa di Jesto. Fedez ha ricordato su Instagram la sua partecipazione al 2theBeat, sottolineando il carisma di Jesto sul palco e definendolo una “leggenda del rap”. Piotta lo ha descritto come un “genio assoluto”, mentre altri artisti come Ghemon, Olly, Shade, Mecna, Tormento, Willie Peyote, Frah Quintale e Fred De Palma hanno condiviso messaggi di affetto e stima. 

Dettagli sui funerali e l’ultimo saluto

I funerali di Jesto si terranno martedì 5 agosto alle 11 nella chiesa di Santa Maria in Trastevere. L’ingresso sarà riservato a parenti e amici stretti, mentre i fan potranno rendergli omaggio in piazza. Il fratello Hyst ha chiesto “rispetto assoluto” durante la cerimonia, concludendo il suo messaggio con: “Ora e per sempre È JESTO!”. 

le ultime news