Tour de France, Vingegaard pronto per la tappa più dura: “Mai vista una così”

Jonas Vingegaard si prepara ad affrontare la 18ª tappa del Tour de France, definendola la più dura di sempre. Il percorso prevede tre salite impegnative e un dislivello totale di 5.450 metri.

Jonas Vingegaard si prepara ad affrontare una delle tappe più impegnative del Tour de France. Il corridore danese della Visma ha dichiarato, prima della partenza della 18ª tappa, che si tratta della tappa più dura che si sia mai vista al Tour. Vingegaard punta a sfidare Tadej Pogacar, che indossa la maglia gialla con un vantaggio di 4 minuti e 15 secondi.

Percorso e difficoltà della 18ª tappa 

La tappa di oggi misura 171 chilometri e parte da Vif per arrivare a Col de la Loze. Il percorso comprende tre salite impegnative: il Col de Glandon, il Col de la Madeleine e l’arrivo a Courchevel-Col de la Loze. Il dislivello complessivo della frazione è di 5.450 metri, rendendo la giornata particolarmente impegnativa per tutti i corridori in gara.

Le parole di Vingegaard e la sfida con Pogacar

 “Sarà la tappa più dura che si sia mai vista al Tour de France”, ha detto Vingegaard prima della partenza. Il danese si prepara così a una sfida diretta con Pogacar, che difende la maglia gialla. La tappa potrebbe essere decisiva per la classifica generale, vista la difficoltà del percorso e il dislivello importante.

Le salite decisive e il dislivello 

Il Col de Glandon e il Col de la Madeleine sono due delle salite più note del Tour, mentre l’arrivo a Courchevel-Col de la Loze rappresenta una delle novità più impegnative degli ultimi anni. Il dislivello totale di 5.450 metri mette a dura prova la resistenza dei corridori, che dovranno gestire le energie lungo tutto il percorso.

le ultime news