Le ultime ore nella Striscia di Gaza sono state segnate da nuovi raid che avrebbero provocato almeno 43 morti. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha commentato la situazione definendo “intollerabili” le scene che arrivano da Gaza e chiedendo la fine delle violenze.
Le dichiarazioni di Ursula von der Leyen
“Le scene che arrivano da Gaza sono intollerabili. Basta violenze”, ha dichiarato Ursula von der Leyen. La presidente della Commissione europea ha sottolineato la necessità di fermare le ostilità e di garantire l’accesso agli aiuti umanitari. Von der Leyen ha aggiunto: “Chiediamo a tutte le parti di rispettare il diritto internazionale e di proteggere i civili”.
La situazione a Gaza dopo i raid
Almeno 43 persone sarebbero morte nei raid condotti nelle ultime ore nella Striscia di Gaza. Le stesse fonti riportano che tra le vittime ci sarebbero anche donne e bambini. Le operazioni militari hanno colpito diverse aree della città, provocando danni a edifici residenziali e infrastrutture. Le organizzazioni umanitarie continuano a lanciare appelli per l’accesso agli aiuti e la protezione dei civili. Il patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa ha definito la situazione “moralmente inaccettabile”.
Le reazioni della comunità internazionale
L’Unione Europea ha chiesto a Israele di “fermare le morti” e di consentire il passaggio degli aiuti umanitari. Bruxelles avrebbe ribadito la necessità di aprire punti di accesso per gli aiuti e di garantire la sicurezza dei civili. Diverse organizzazioni internazionali hanno espresso preoccupazione per l’escalation delle violenze e per la situazione umanitaria nella Striscia di Gaza.