L’edizione 2025 di Umbria Jazz ha registrato oltre 34.000 biglietti venduti, con un incasso lordo che supera i 2,1 milioni di euro, e più di 500.000 presenze complessive in città.
Un’apertura memorabile e serate di successo
Il festival è iniziato in Piazza IV Novembre con un concerto gratuito di Angelique Kidjo, che ha attirato circa 10.000 persone. Le serate successive all’Arena Santa Giuliana hanno visto il tutto esaurito per artisti come Mika e Lionel Richie, e una grande affluenza per i concerti di Stefano Bollani, Herbie Hancock, Dianne Reeves, Jacob Collier e Marcus Miller.
Jazz protagonista nei teatri cittadini
La musica jazz, cuore del festival, ha registrato quasi sempre il tutto esaurito nei teatri Morlacchi e Pavone, e alla Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria. Anche le altre location del festival, come i Giardini Carducci, la Terrazza del Mercato Coperto, il Priori Secret Garden, la Bottega del Vino, La Taverna e il Nuovo Cinema Méliès, hanno visto una notevole partecipazione di pubblico.
Successo online e impegno ecologico
Nei dieci giorni del festival, le piattaforme online di Umbria Jazz hanno registrato oltre un milione di visualizzazioni su Facebook e 70.000 follower su Instagram. Il sito ufficiale ha avuto un traffico medio giornaliero di circa 190.000 utenti. Sul fronte ecologico, l’utilizzo di borracce da parte dello staff ha permesso di ridurre l’uso di circa 15.000 bottigliette di plastica, grazie anche al supporto di Umbria Acque.