Il 5 luglio 2025, al Villa Park di Birmingham, i Black Sabbath hanno tenuto il loro concerto d’addio intitolato “Back to the Beginning”. L’evento ha segnato la riunione della formazione originale della band dopo vent’anni, con Ozzy Osbourne, Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward sul palco. Ozzy Osbourne, affetto da una forma avanzata di Parkinson, si è esibito seduto su un trono durante l’intero spettacolo.
Un evento storico per il metal
Il concerto ha visto la partecipazione di numerosi artisti di spicco della scena hard & heavy, tra cui Metallica, Guns N’ Roses, Mastodon, Alice in Chains, Anthrax, Tool e Steven Tyler. L’evento, presentato da Jason Momoa, ha avuto una durata di circa dieci ore e ha attirato un pubblico di 45.000 persone. I biglietti sono stati esauriti in soli 16 minuti, con una richiesta che ha superato le 150.000 persone in coda virtuale.
Un successo benefico senza precedenti
L’intero ricavato del concerto, pari a 140 milioni di sterline (circa 190 milioni di dollari), è stato devoluto in beneficenza. Le somme raccolte sono state destinate a tre enti: Acorns Children’s Hospice, Birmingham Children’s Hospital e Cure Parkinson’s. Questo evento ha rappresentato una delle più grandi raccolte fondi nella storia della musica rock.
Dal palco al grande schermo
Nel 2026, il concerto “Back to the Beginning” sarà trasformato in un film intitolato “Back to the Beginning: Ozzy’s Final Bow”. Il film, della durata di 100 minuti, includerà riprese del concerto, interviste agli artisti e immagini del backstage. L’uscita nelle sale cinematografiche è prevista per l’inizio del 2026, seguita dalla distribuzione in DVD e Blu-ray nel corso dello stesso anno.