I Fantastici 4: un’avventura ottimista e spettacolare nel MCU

Il regista Matt Shakman presenta 'I Fantastici 4: Gli Inizi' come un film di supereroi idealisti e ottimisti, ambientato negli anni '60, con effetti speciali spettacolari e due scene post-credit.

Il 23 luglio 2025 segna l’uscita nelle sale italiane di “I Fantastici 4: Gli Inizi”, il nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe diretto da Matt Shakman. Questo film introduce una nuova versione della celebre squadra di supereroi, composta da Reed Richards (Pedro Pascal), Sue Storm (Vanessa Kirby), Johnny Storm (Joseph Quinn) e Ben Grimm (Ebon Moss-Bachrach). Ambientato negli anni ’60, il film promette di offrire un’esperienza visiva unica con un design retro-futuristico.

Un film di supereroi idealisti e ottimisti

Il regista Matt Shakman ha descritto il film come una storia di “supereroi idealisti, ottimisti e che pensano al bene comune”. Ha sottolineato che i Fantastici 4 sono una vera famiglia, a differenza di altri team come gli Avengers o gli X-Men, e che il loro approccio scientifico e ottimista li distingue nel panorama del MCU.

Due scene post-credit confermate

Secondo l’insider Daniel Richtman, il film includerà due scene post-credit, seguendo la tradizione dei film Marvel. Sebbene i dettagli specifici non siano stati ufficialmente confermati, queste scene potrebbero offrire importanti collegamenti con il futuro del franchise.

Prime reazioni entusiaste

Le prime reazioni al film sono state estremamente positive. La stampa americana ha elogiato la trama avvincente e gli effetti speciali spettacolari, paragonandoli a quelli di “Interstellar”. Il giornalista Brandon Davis ha definito il film “una festa per gli occhi” sia a livello cosmico che terrestre.

le ultime news