Il regista italiano Luca Guadagnino torna sul grande schermo con “After the Hunt: Dopo la caccia”, un thriller psicologico che vede protagonista Julia Roberts nel ruolo di una professoressa universitaria alle prese con una crisi personale e professionale. Il film sarà distribuito nelle sale italiane a partire dal 16 ottobre 2025.
Trama e ambientazione
Ambientato in un prestigioso college della Ivy League, “After the Hunt” segue la storia di Alma Olsson (Julia Roberts), una stimata professoressa di filosofia. La sua routine viene sconvolta quando Maggie Price (Ayo Edebiri), una brillante studentessa e sua protetta, accusa il professor Henrik “Hank” Gibson (Andrew Garfield) di condotta inappropriata. Questa denuncia scuote l’intero campus e costringe Alma a confrontarsi con un oscuro segreto del suo passato universitario, mettendo in discussione le sue convinzioni e il suo ruolo all’interno dell’istituzione.
Cast e produzione
Oltre a Julia Roberts, Ayo Edebiri e Andrew Garfield, il cast include Michael Stuhlbarg nel ruolo di Frederik Olsson, marito di Alma, e Chloë Sevigny nei panni di Kim, collega di Alma e Hank. Il film è scritto da Nora Garrett e prodotto da Brian Grazer, Luca Guadagnino, Jeb Brody e Allan Mandelbaum. Le musiche sono affidate a Trent Reznor e Atticus Ross.
Tematiche affrontate
“After the Hunt” esplora temi attuali come il movimento Me Too e le dinamiche di potere all’interno delle istituzioni accademiche. Il film mette in luce le complessità legate al privilegio di genere ed etnia, evidenziando come certi meccanismi siano ancora profondamente radicati anche in ambienti considerati progressisti. Attraverso il personaggio di Maggie, la pellicola rappresenta una nuova generazione di donne consapevoli e determinate a cambiare le regole del gioco.