Ruth Chepngetich sospesa per sospetto doping: primatista mondiale positiva a un diuretico vietato

La primatista mondiale della maratona Ruth Chepngetich è stata sospesa dopo essere risultata positiva a un diuretico proibito. L'Unità di Integrità Atletica ha comunicato la decisione e fornito dettagli sulla vicenda.

Ruth Chepngetich, atleta keniana e primatista mondiale della maratona femminile, è stata sospesa per sospetto doping. L’annuncio è arrivato dall’Unità di Integrità Atletica (Aiu) della federazione mondiale. Chepngetich aveva stabilito il record mondiale a Chicago nell’ottobre 2024, diventando la prima donna a correre la maratona in meno di due ore e dieci minuti, con un tempo di 2 ore 09’56”.

Sospensione dopo il test del 3 aprile 

Secondo quanto comunicato dall’Aiu, Chepngetich è risultata positiva al diuretico proibito idroclorotiazide in un test effettuato il 3 aprile di quest’anno. La sostanza è spesso utilizzata clinicamente per trattare la ritenzione idrica e l’ipertensione, ma può essere impiegata anche per mascherare la presenza di altre sostanze proibite nelle urine. L’Aiu ha specificato che l’atleta non era stata sospesa provvisoriamente al momento della notifica della positività.

Sospensione volontaria e ritiro dalla Maratona di Londra 

Nel comunicato dell’Aiu si legge che il 19 aprile Chepngetich ha scelto di sottoporsi a una sospensione provvisoria volontaria mentre l’indagine era ancora in corso. Questo spiega, secondo la nota, il suo ritiro a sorpresa dalla Maratona di Londra avvenuto pochi mesi fa. La runner keniana era stata anche oro ai Mondiali di Doha 2019.

Dettagli sulla sostanza rilevata 

La sostanza trovata nel campione di Chepngetich, l’idroclorotiazide, è un diuretico che può essere usato per fini terapeutici, ma rientra tra le sostanze vietate perché può servire a mascherare l’uso di altri prodotti proibiti. L’Aiu ha reso noto che le indagini sono ancora in corso e che la sospensione resta in vigore in attesa di ulteriori sviluppi.

le ultime news