So cosa hai fatto: il ritorno dell’horror tra nuove location e vecchi protagonisti

Il sequel del cult horror del 1997 arriva nelle sale italiane il 16 luglio 2025, con una nuova generazione di attori e il ritorno di volti storici.

Il 16 luglio 2025 segna l’uscita nelle sale italiane di “So cosa hai fatto”, sequel del celebre horror del 1997. Il film riprende la storia di un gruppo di amici che, dopo aver causato accidentalmente la morte di una persona, si trovano perseguitati da un misterioso assassino. La regia è affidata a Jennifer Kaytin Robinson, nota per “Someone Great” e “Do Revenge”. Il cast include nuovi volti come Chase Sui Wonders, Sarah Pidgeon, Jonah Hauer-King, Madelyn Cline e Tyriq Withers, affiancati dai protagonisti originali Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr. 

Trama e personaggi

La storia si svolge nella cittadina costiera di Southport, dove Ava, Steve e Milo, amici d’infanzia, si riuniscono per la festa di fidanzamento di Danica e Teddy. Durante la celebrazione del 4 luglio, il gruppo provoca accidentalmente un incidente mortale. Decidono di mantenere il segreto, ma un anno dopo iniziano a ricevere minacce da un misterioso individuo armato di uncino. Per affrontare la situazione, si rivolgono a Julie James e Ray Bronson, sopravvissuti agli eventi del 1997. 

Location delle riprese

Le riprese del film si sono svolte principalmente in Australia, con Sydney e i suoi sobborghi come location principali per le scene costiere e cittadine. Quartieri residenziali come Paddington, noto per le sue terrazze patrimonio dell’umanità e le strade eleganti, hanno fornito l’ambientazione per la città natale del gruppo. Altre scene sono state girate a Los Angeles, contribuendo a creare l’atmosfera contemporanea e accrescendo la paranoia urbana che caratterizza il film.

Ritorno dei protagonisti originali

Il ritorno di Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr. nei panni di Julie James e Ray Bronson è stato fondamentale per la realizzazione del sequel. La regista Jennifer Kaytin Robinson ha dichiarato: “Senza di loro non c’era il film”. La loro presenza mira a collegare la nuova generazione di personaggi con la storia originale, offrendo ai fan un mix di nostalgia e novità. 

le ultime news