Mediaset ha presentato i palinsesti per la stagione televisiva 2025/2026, introducendo diverse novità e confermando alcuni programmi storici. Tra le principali innovazioni, spiccano l’arrivo di Tommaso Labate e Federico Rampini su Rete 4, il ritorno in video di Andrea Giambruno e una rinnovata programmazione per “Striscia la Notizia”.
Nuovi volti su Rete 4
Rete 4 si arricchisce con l’ingresso di Tommaso Labate e Federico Rampini. Labate, giornalista e conduttore, sarà alla guida di un nuovo programma di approfondimento politico in prima serata. Rampini, noto per le sue analisi geopolitiche, condurrà una trasmissione dedicata agli scenari internazionali. Queste aggiunte mirano a rafforzare l’offerta informativa della rete, offrendo al pubblico una visione più ampia e approfondita delle tematiche attuali.
Il ritorno di Andrea Giambruno
Andrea Giambruno torna sul piccolo schermo con un nuovo programma su Rete 4. Dopo un periodo di assenza, il giornalista riprende la conduzione con un format che combina attualità e approfondimento, puntando a coinvolgere il pubblico su temi di rilevanza nazionale e internazionale. Il suo ritorno rappresenta una delle mosse strategiche di Mediaset per consolidare la propria posizione nel panorama dell’informazione televisiva.
Evoluzione di “Striscia la Notizia” e nuovi progetti per Silvia Toffanin
“Striscia la Notizia” conferma la sua presenza nel palinsesto di Canale 5, ma con alcune novità. Pier Silvio Berlusconi ha annunciato che il programma tornerà a novembre, con l’introduzione di nuovi esperimenti prima e dopo la trasmissione, in collaborazione con Antonio Ricci. Inoltre, Silvia Toffanin, storica conduttrice di “Verissimo”, si cimenterà in un nuovo progetto di interviste su politica e attualità, ampliando così il suo raggio d’azione e offrendo al pubblico contenuti diversificati.