Il Grande Fratello si prepara a celebrare il suo 25º anniversario con una doppia edizione nel 2025. La prima, dedicata a concorrenti non famosi (Nip), sarà condotta da Simona Ventura e andrà in onda da ottobre a dicembre 2025. La seconda, riservata a personaggi celebri (Vip), vedrà Alfonso Signorini alla guida da gennaio ad aprile 2026.
Simona Ventura alla guida dell’edizione Nip
Dopo anni di edizioni Vip, il Grande Fratello torna alle origini con una versione dedicata a persone comuni. Simona Ventura, veterana dei reality show, è stata scelta per condurre questa edizione. La conduttrice sembra aver registrato una puntata pilota per valutare la sua idoneità al ruolo, ricevendo feedback positivi.
Doppio appuntamento settimanale e durata ridotta
Per mantenere alta l’attenzione del pubblico, il Grande Fratello Nip prevede un doppio appuntamento settimanale, con puntate in onda il lunedì e il giovedì. Inoltre, la durata del programma sarà ridotta a circa tre mesi, concludendosi prima delle festività natalizie. Questa scelta mira a evitare l’eccessiva diluizione del format e a mantenere un ritmo narrativo più serrato.
Novità nel cast e negli opinionisti
Oltre alla conduzione, anche il cast subirà importanti cambiamenti. L’edizione Nip sarà composta esclusivamente da concorrenti non famosi, segnando un ritorno alle origini del format. Per quanto riguarda gli opinionisti, Cesara Buonamici e Beatrice Luzzi, presenti nelle edizioni precedenti, non dovrebbero essere riconfermate. Tra i nomi emersi per il ruolo di opinionista figurano Anna Pettinelli e Stefania Orlando, ma non ci sono conferme ufficiali al riguardo.