La Spagna è colpita da una forte ondata di caldo che avrebbe causato oltre 100 morti da sabato. Intanto, sull’isola di Creta, un vasto incendio ha costretto all’evacuazione di circa 5.000 persone, tra turisti e residenti. Le autorità locali sono impegnate nelle operazioni di soccorso e spegnimento.
Emergenza caldo in Spagna: oltre 100 morti
La Spagna sta affrontando temperature record che avrebbero provocato oltre 100 decessi negli ultimi giorni. Le autorità sanitarie hanno invitato la popolazione a evitare di uscire nelle ore più calde e a idratarsi frequentemente. Le città più colpite sono Madrid, Siviglia e Cordoba, dove i termometri hanno superato i 44 gradi. “La situazione è critica, soprattutto per le persone anziane e fragili”, hanno riferito i servizi di emergenza. Gli ospedali sono in allerta per l’aumento dei casi di malori legati al caldo.
Incendio a Creta: evacuati turisti e residenti
A Creta, un vasto incendio ha interessato la zona sud dell’isola, costringendo all’evacuazione circa 5.000 persone tra turisti e residenti. Le autorità locali hanno dichiarato: “Abbiamo evacuato diversi villaggi e strutture turistiche per precauzione”. Le operazioni di spegnimento sono rese difficili dal vento e dalle alte temperature. La situazione sarebbe in miglioramento, ma i vigili del fuoco restano in allerta. Alcuni italiani presenti sull’isola hanno raccontato: “Abbiamo avuto paura, ma ora la situazione sembra più tranquilla”.
Sforzi per contenere l’emergenza
Le squadre di soccorso sono impegnate sia in Spagna che a Creta per fronteggiare l’emergenza. In Grecia, sono stati mobilitati anche mezzi aerei per domare le fiamme. Le autorità raccomandano prudenza e invitano la popolazione a seguire le indicazioni ufficiali. Il lavoro dei vigili del fuoco prosegue senza sosta, mentre le autorità monitorano costantemente l’evolversi della situazione.