Blanka Vlasic, ex campionessa mondiale di salto in alto, ha parlato con i giornalisti a margine del premio Fair Play Menarini a Firenze. Vlasic ha sottolineato i progressi dell’atletica italiana, facendo riferimento a Larissa Iapichino e Gianmarco Tamberi, e ha espresso il suo apprezzamento per i risultati raggiunti dagli atleti azzurri nelle grandi competizioni internazionali.
L’atletica italiana secondo Vlasic
“Larissa Iapichino è bravissima, faccio sempre il tifo per lei, e ultimamente l’atletica italiana ha fatto passi da gigante, naturalmente il mio preferito è Tamberi: state facendo passi da gigante, in ogni grande competizione avete medaglie e grandi squadre, quindi mi congratulo con voi per questo”, ha dichiarato Vlasic. L’ex atleta ha voluto rimarcare come la presenza di medaglie e squadre competitive sia diventata una costante per l’Italia nelle manifestazioni più importanti.
Il valore del premio Fair Play
Ricevere il premio Fair Play Menarini ha rappresentato per Vlasic un riconoscimento importante. “Significa che ho avuto un certo impatto, il che è positivo. Tutti noi ex atleti cerchiamo di essere ricordati in modo positivo, non solo per una vittoria, ma in generale, e ricevere questo premio significa che la gente non mi ha dimenticata e che mi ricorda in modo positivo”. Vlasic ha ricordato anche un episodio della sua carriera: “Quando il mio allenatore si offriva di aiutare le mie avversarie prive di coach, non ho mai avuto nulla in contrario, perché dico sempre che vorrei che tutti saltassero al meglio, e questa è la vera competizione”.
Le protagoniste del salto in alto oggi
Parlando dell’attuale momento del salto in alto femminile, Vlasic ha detto: “L’anno scorso abbiamo assistito a un record mondiale femminile, finalmente, ma Yaroslava Mahuchikh ha saltato molto bene tutto l’anno. Ora abbiamo una battaglia davvero interessante tra Nicola Olyslagers e Yaroslava, che è sempre un’ottima cosa per lo sport. È sempre bello avere una sana rivalità tra saltatori”.