Consiglio di Stato conferma: Festival di Sanremo affidato tramite gara pubblica dal 2026

Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del Tar Liguria: dal 2026, l'organizzazione del Festival di Sanremo sarà affidata tramite gara pubblica, ponendo fine all'affidamento diretto alla Rai.

Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del Tar Liguria, stabilendo che, a partire dal 2026, l’organizzazione del Festival di Sanremo dovrà essere affidata tramite gara pubblica, ponendo fine all’affidamento diretto alla Rai.

La sentenza del Tar Liguria e il ricorso al Consiglio di Stato

Nel dicembre 2024, il Tar Liguria aveva dichiarato illegittimo l’affidamento diretto alla Rai dell’organizzazione del Festival di Sanremo per gli anni 2024 e 2025, disponendo che, dal 2026, il Comune di Sanremo dovesse procedere con una gara pubblica aperta agli operatori del settore. La Rai e il Comune di Sanremo avevano presentato ricorso al Consiglio di Stato contro questa decisione.

La decisione del Consiglio di Stato

Il 29 maggio 2025, il Consiglio di Stato ha respinto tutti i ricorsi presentati, confermando la necessità di una gara pubblica per l’affidamento del Festival a partire dal 2026. Questa decisione implica che l’edizione del 2025, già organizzata dalla Rai, si svolgerà come previsto, mentre per le edizioni successive l’organizzazione dovrà essere assegnata tramite un bando di gara.

Implicazioni per il futuro del Festival di Sanremo

Con la conferma della sentenza, il Comune di Sanremo è tenuto a predisporre una procedura di gara pubblica per l’affidamento dell’organizzazione del Festival a partire dal 2026. Questo cambiamento potrebbe aprire la strada a nuovi operatori del settore interessati a gestire l’evento, garantendo maggiore trasparenza e competitività nel processo di selezione.

le ultime news