Fountain of Youth: un’avventura che non convince

Il nuovo film di Guy Ritchie, 'Fountain of Youth', tenta di mescolare elementi di Indiana Jones e Il codice Da Vinci, ma il risultato non è all'altezza delle aspettative.

Il film ‘Fountain of Youth – L’eterna giovinezza’, diretto da Guy Ritchie e disponibile su Apple TV+ dal 23 maggio 2025, segue le vicende di due fratelli, Luke e Charlotte Purdue, interpretati rispettivamente da John Krasinski e Natalie Portman. Separati da anni, i due si riuniscono per intraprendere una serie di audaci rapine in tutto il mondo, con l’obiettivo di trovare la leggendaria Fonte della Giovinezza. La loro avventura li porta a decifrare indizi nascosti in opere d’arte e a confrontarsi con pericoli e antagonisti determinati a ostacolare la loro missione.

Un cast stellare per un’avventura globale

Oltre a Krasinski e Portman, il film vanta un cast di rilievo che include Eiza González, Domhnall Gleeson, Arian Moayed, Laz Alonso, Carmen Ejogo e Stanley Tucci. Le riprese si sono svolte in diverse location internazionali, tra cui Bangkok, Vienna e Liverpool, conferendo alla pellicola un respiro globale. La produzione è stata curata da Apple Original Films in collaborazione con Skydance Media, con una sceneggiatura firmata da James Vanderbilt.

Un mix di generi che non convince

Nonostante le premesse intriganti e il talento coinvolto, ‘Fountain of Youth’ non riesce a trovare un equilibrio tra i vari elementi narrativi. La combinazione di avventura, mistero e dinamiche familiari risulta forzata, e la trama appare prevedibile e priva di originalità. Le sequenze d’azione, sebbene ben realizzate, non riescono a compensare la mancanza di profondità dei personaggi e la scarsa chimica tra i protagonisti. In definitiva, il film si presenta come un tentativo non riuscito di rinnovare il genere avventuroso, lasciando lo spettatore con la sensazione di aver assistito a una storia già vista.

le ultime news