Daniele Doria: dalla vittoria ad Amici alla denuncia del bullismo subito

Il giovane ballerino racconta le difficoltà affrontate durante l'infanzia e il percorso che lo ha portato al successo nel talent show.

Daniele Doria, giovane ballerino di Santa Maria Capua Vetere, ha trionfato nell’ultima edizione di “Amici”. La sua vittoria è stata accolta con entusiasmo dal pubblico e dalla critica, che hanno apprezzato il suo talento e la sua determinazione. Tuttavia, dietro questo successo si cela una storia personale segnata da sfide e difficoltà.

Il percorso di Daniele ad Amici

Daniele ha iniziato il suo percorso ad “Amici” come allievo della maestra Alessandra Celentano. Nonostante un infortunio al ginocchio che ha rischiato di compromettere la sua partecipazione al Serale, ha continuato a impegnarsi con determinazione. La sua dedizione e il supporto della Celentano sono stati fondamentali per superare questo ostacolo. Durante il programma, Daniele ha mostrato una crescita costante, conquistando il pubblico con la sua sensibilità e il suo talento. Al momento della vittoria, ha dichiarato: “In quel momento non ho capito nulla, è stato uno tsunami emotivo, totalmente inaspettato. E ancora oggi faccio fatica a realizzare davvero che ho vinto. Mi trema la bocca solo a dirlo”.

La denuncia del bullismo subito

Dopo la vittoria, Daniele ha condiviso un aspetto doloroso della sua vita: il bullismo subito durante l’infanzia. Ha raccontato di essere stato preso in giro alle scuole elementari e medie per la sua passione per la danza, specialmente in quanto maschio. Sebbene non sia mai stato picchiato, ha subito offese verbali e gesti spiacevoli, come il furto di oggetti scolastici e spintoni fuori da scuola. Grazie al supporto dei suoi genitori, la situazione è migliorata alle superiori. Daniele ha voluto condividere la sua esperienza per incoraggiare altri ragazzi a parlare senza imbarazzo e ad affrontare le difficoltà senza farsi abbattere.

Progetti futuri e riconoscimenti

Dopo la vittoria ad “Amici”, Daniele ha ricevuto una proposta dalla Alvin Ailey School di New York, realizzando uno dei suoi sogni più grandi. Inoltre, ha espresso il desiderio di tornare ad “Amici” come professionista, ma intende prendersi il tempo necessario per concentrarsi sulla sua carriera da danzatore. La sua storia è un esempio di come la determinazione e il supporto possano aiutare a superare le difficoltà e a realizzare i propri sogni.

le ultime news