Rkomi: “Sono cresciuto senza un padre, nella musica cerco un “risarcimento”. Sanremo? Ho osato troppo”

Il rapper Rkomi si racconta in un'intervista, parlando della sua infanzia difficile, del rapporto con la musica e della sua esperienza al Festival di Sanremo.

Rkomi, all’anagrafe Mirko Martorana, ha recentemente pubblicato il suo quarto album in studio, “Decrescendo”, un lavoro che segna un ritorno alle sue radici rap e affronta tematiche personali e profonde. L’album, composto da diciotto tracce, include collaborazioni con artisti come Bresh, Ernia, Izi, Lazza, Nayt e Tedua. Il singolo “Il ritmo delle cose”, presentato al 75º Festival di Sanremo, ha ottenuto il ventottesimo posto nella classifica finale. 

Un’infanzia segnata dall’assenza paterna

Cresciuto nel quartiere milanese di Calvairate, Rkomi ha vissuto un’infanzia complessa, segnata dall’assenza del padre, che ha lasciato la famiglia quando lui aveva solo un anno, e dalla violenza del compagno della madre. In un’intervista a Vanity Fair ha raccontato: “Non ho mai conosciuto mio padre, se n’è andato che avevo un anno, ma non mi sono mancate figure di riferimento maschili forti e sane: uno zio, ma soprattutto mio fratello più grande, che per me è stato una sorta di padre”.

La musica come riscatto personale

La musica ha rappresentato per Rkomi un mezzo per elaborare le difficoltà vissute e cercare un risarcimento emotivo. Nel suo nuovo album, l’artista affronta temi legati alla sua infanzia e alle esperienze personali, cercando di liberarsi di pesi emotivi attraverso la scrittura e la composizione. Ha dichiarato: “È un disco “onesto”: volevo parlare di certi aspetti del mio passato, liberarmene”.

L’esperienza al Festival di Sanremo

La partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Il ritmo delle cose” è stata per Rkomi un’occasione per mettersi alla prova e sperimentare nuove sonorità. Tuttavia, l’artista ha ammesso di aver forse osato troppo, dichiarando: “Ho osato troppo, probabilmente. Volevo fare una piccola rivoluzione e non ne sono stato capace. Il pubblico si aspettava un’altra Insuperabile, ma non avrebbe avuto senso, parliamo di un disco diverso”.

le ultime news