Il 17 maggio 2025, il Festival di Cannes ha presentato in concorso due attesi film: “Nouvelle Vague” di Richard Linklater e “Die, My Love” di Lynne Ramsay. Entrambi i registi hanno portato sul grande schermo opere che esplorano temi profondi e personali, arricchendo la selezione ufficiale del festival.
“Nouvelle Vague” di Richard Linklater: un omaggio al cinema francese
Richard Linklater ha presentato “Nouvelle Vague”, un film che rende omaggio al movimento cinematografico francese degli anni ’60. La pellicola, girata in bianco e nero e in formato 4:3, rievoca i retroscena delle riprese di “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard del 1959. Zoey Deutch interpreta Jean Seberg, mentre il cast include attori francesi per mantenere l’autenticità storica. Il film è stato apprezzato per la sua fedeltà stilistica e l’attenzione ai dettagli, sebbene alcune critiche abbiano sottolineato un eccesso di nostalgia che potrebbe renderlo più un oggetto da museo che un’opera viva.
“Die, My Love” di Lynne Ramsay: una storia di crisi personale
Lynne Ramsay ha presentato “Die, My Love”, adattamento dell’omonimo romanzo di Ariana Harwicz. Il film segue la storia di una donna che, vivendo in una zona remota del Montana, affronta la depressione post-partum e la fine del suo matrimonio. Jennifer Lawrence e Robert Pattinson interpretano i protagonisti, offrendo performance intense che hanno catturato l’attenzione del pubblico. Le riprese si sono svolte tra agosto e ottobre 2024 a Calgary, in Canada, con la produzione di Martin Scorsese e Andrea Calderwood.
Altri eventi e proiezioni del 17 maggio
Oltre ai film in concorso, la giornata del 17 maggio ha visto la proiezione di “Renoir” della regista giapponese Hayakawa Chie, che racconta la storia di Fuki, un’eccentrica undicenne che affronta le sfide dell’adolescenza mentre suo padre combatte il cancro. Inoltre, è stato presentato “La trama fenicia” di Wes Anderson, una commedia di spionaggio con un cast stellare, che ha attirato l’attenzione per il suo stile visivo distintivo.