Eurovision 2025: stasera la finale a Basilea con Michelle Hunziker. Scaletta e ospiti, a che ora canta Lucio Corsi

Tutto pronto per la finale dell'Eurovision Song Contest 2025 a Basilea. Ecco la scaletta, gli ospiti e l'orario dell'esibizione di Lucio Corsi.

Questa sera, sabato 17 maggio 2025, si terrà la finale dell’Eurovision Song Contest presso la St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera. L’evento sarà condotto da Michelle Hunziker e vedrà la partecipazione di 26 paesi in gara, tra cui l’Italia rappresentata da Lucio Corsi con il brano "Volevo essere un duro".

Scaletta della serata

La finale inizierà alle 21:00 CEST e prevede l’esibizione dei seguenti artisti nell’ordine stabilito:

  1. Kyle Alessandro (Norvegia) – "Lighter"
  2. Laura Thorn (Francia) – "La poupée monte le son"
  3. Tommy Cash (Estonia) – "Espresso macchiato"
  4. Yuval Raphael (Israele) – "New Day Will Rise"
  5. Katarsis (Lituania) – "Tavo akys"
  6. Melody (Spagna) – "Esa diva"
  7. Ziferblat (Ucraina) – "Bird of Pray"
  8. Remember Monday (Regno Unito) – "What the Hell Just Happened?"
  9. JJ (Svezia) – "Wasted Love"
  10. Væb (Islanda) – "Róa"
  11. Tautumeitas (Lettonia) – "Bur man laimi"
  12. Claude (Belgio) – "C’est la vie"
  13. Erika Vikman (Finlandia) – "Ich komme"
  14. Lucio Corsi (Italia) – "Volevo essere un duro"
  15. Justyna Steczkowska (Polonia) – "Gaja"
  16. Abor & Tynna (Portogallo) – "Baller"
  17. Klavdia (Grecia) – "Asteromata"
  18. Parg (Armenia) – "Survivor"
  19. Zoë Më (Svizzera) – "Voyage"
  20. Miriana Conte (Malta) – "Serving"
  21. Napa (Brasile) – "Deslocado"
  22. Sissal (Danimarca) – "Hallucination"
  23. KAJ (Paesi Bassi) – "Bara bada bastu"
  24. Louane (Francia) – "Maman"
  25. Gabry Ponte (San Marino) – "Tutta l’Italia"
  26. Shkodra Elektronike (Albania) – "Zjerm"

Lucio Corsi si esibirà al 14° posto con la sua canzone "Volevo essere un duro". Gabry Ponte, rappresentante di San Marino, salirà sul palco al 25° posto con "Tutta l’Italia".

Ospiti e conduzione

La serata sarà presentata da Michelle Hunziker, che torna sul palco dell’Eurovision dopo aver condotto l’edizione del 2007. Tra gli ospiti speciali della serata ci saranno artisti internazionali e performance a sorpresa, che contribuiranno a rendere l’evento ancora più memorabile.

In Italia, la finale sarà trasmessa in diretta su Rai 1 a partire dalle 20:15, con il commento di Gabriele Corsi e Big Mama. Per chi preferisce lo streaming, l’evento sarà disponibile su RaiPlay.

le ultime news