Durante la puntata del 15 maggio 2025 di ‘La Vita in Diretta’, il conduttore Alberto Matano e la criminologa Roberta Bruzzone hanno avuto un acceso confronto riguardo al caso dell’omicidio di Pierina Paganelli. La discussione si è incentrata su una registrazione telefonica tra Valeria Bartolucci, moglie dell’accusato Louis Dassilva, e un inviato del programma, risalente a febbraio.
La registrazione contestata
Nel corso della trasmissione, è stata mandata in onda una telefonata in cui Valeria Bartolucci accusava altre persone e forniva una versione alternativa dei fatti. Roberta Bruzzone, consulente della difesa, ha commentato l’audio affermando:
"Quell’audio lo puoi prendere e buttare nella spazzatura, è inutile."
Ha sottolineato che la donna si trovava in uno stato di profonda angoscia e che le sue dichiarazioni non erano attendibili.
La replica di Alberto Matano
Alberto Matano ha risposto alle affermazioni della Bruzzone, evidenziando che la procura potrebbe ritenere inattendibile la Bartolucci. La criminologa ha ribattuto sostenendo la piena attendibilità della sua assistita in altri momenti, sottolineando che l’audio rappresentava solo un periodo di grande fragilità.
Difesa del lavoro giornalistico
Il conduttore ha difeso il lavoro del suo inviato, affermando:
"Noi facciamo il nostro lavoro."
Ha sottolineato l’importanza del diritto di cronaca e la necessità di trasmettere informazioni rilevanti, pur riconoscendo la delicatezza del momento vissuto dalla Bartolucci.