Il Festival di Cannes 2025, giunto alla sua 78ª edizione, prosegue oggi, sabato 17 maggio, con una giornata ricca di proiezioni e appuntamenti imperdibili. Il Grand Théâtre Lumière ospiterà alcune delle pellicole più attese, mentre il Cinéma de la Plage offrirà una proiezione serale gratuita all’aperto.
Proiezioni al Grand Théâtre Lumière
08:30 – Eddington di Ari Aster (2h25)
Il regista americano Ari Aster presenta Eddington, un’opera che segna il suo debutto a Cannes. Il film esplora le ossessioni di un astrofisico britannico nel primo Novecento, offrendo una riflessione profonda sull’ambizione e la solitudine.
11:45 – La Petite Dernière di Hafsia Herzi (1h46)
L’attrice e regista francese Hafsia Herzi porta in concorso una commedia drammatica che affronta temi di emancipazione femminile e dinamiche familiari, seguendo la storia di una giovane donna in cerca della propria identità.
15:00 – Renoir di Hayakawa Chie (1h56)
La regista giapponese Hayakawa Chie presenta un biopic dedicato al pittore Pierre-Auguste Renoir, offrendo uno sguardo intimo sulla sua vita e sulla sua arte.
18:00 – Nouvelle Vague di Richard Linklater (1h45)
Richard Linklater rende omaggio al cinema francese degli anni ’60 con Nouvelle Vague, un film metacinematografico che celebra l’innovazione e la passione del movimento che ha rivoluzionato il linguaggio cinematografico.
20:45 – Die My Love di Lynne Ramsay (2h00)
La regista scozzese Lynne Ramsay presenta un dramma intenso che esplora i confini tra amore e follia, raccontando la storia di una donna alle prese con le proprie ossessioni e desideri.
Proiezione al Cinéma de la Plage
21:30 – La Légende de la Palme d’Or… Continue di Alexis Veller (52′)
Un documentario che ripercorre la storia della Palma d’Oro, il premio più ambito del Festival di Cannes, attraverso testimonianze e immagini d’archivio. La proiezione è gratuita e aperta al pubblico sulla spiaggia.
Eventi e ospiti speciali
Oggi, il Festival accoglie numerosi ospiti internazionali, tra cui registi, attori e produttori delle pellicole in concorso. Le conferenze stampa e i photocall si susseguiranno durante la giornata, offrendo al pubblico e alla stampa l’opportunità di incontrare i protagonisti del cinema mondiale.