Il 15 maggio 2025 segna il ritorno nelle sale italiane di “Final Destination: Bloodlines”, sesto capitolo della celebre saga horror. Distribuito da Warner Bros. Pictures, il film introduce nuovi elementi narrativi e rende omaggio all’attore Tony Todd, noto per il ruolo di William Bludworth.
Una nuova trama che collega passato e presente
In “Final Destination: Bloodlines”, la protagonista Stefanie, una studentessa universitaria, è tormentata da incubi ricorrenti che la spingono a tornare a casa per interrompere un ciclo mortale che minaccia la sua famiglia. La storia si apre nel 1969 con una premonizione iniziale, per poi spostarsi ai giorni nostri attraverso la prospettiva di un altro personaggio. Questa struttura narrativa mira a sorprendere gli spettatori e ad approfondire il coinvolgimento nella trama.
Un cast rinnovato e l’ultimo saluto a Tony Todd
Il film presenta un cast in gran parte nuovo, con Kaitlyn Santa Juana nel ruolo di Stefanie, affiancata da Teo Briones, Richard Harmon, Owen Patrick Joyner, Anna Lore e Brec Bassinger. Tony Todd riprende il ruolo di William Bludworth in una delle sue ultime apparizioni prima della sua scomparsa nel 2024. Durante le riprese, i registi Zach Lipovsky e Adam Stein hanno permesso a Todd di rivolgersi direttamente ai fan in una scena non sceneggiata, offrendo un commovente addio che rompe la quarta parete.
Dettagli sulla produzione e distribuzione
La sceneggiatura di “Final Destination: Bloodlines” è stata scritta da Guy Busick e Lori Evans Taylor, con una storia sviluppata insieme a Jon Watts. Il film è diretto da Zach Lipovsky e Adam B. Stein. Le riprese si sono svolte a Vancouver tra il 4 marzo e il 13 maggio 2024. Il primo trailer, rilasciato il 25 marzo 2025, ha ottenuto oltre 178 milioni di visualizzazioni globali, diventando il secondo trailer horror più visto di sempre. Il film è vietato ai minori di 14 anni e sarà disponibile in formato IMAX per un’esperienza cinematografica immersiva.