La Coppa Italia è del Bologna: Milan battuto 1 a 0

Vincenzo Italiano conquista il titolo, delusione per Conceicao.

Il Bologna scrive una pagina storica della sua storia calcistica, conquistando la Coppa Italia 2024/25 battendo il Milan per 1-0 nella finale dell’Olimpico. Un successo che arriva 51 anni dopo l’ultima affermazione, datata 1974, e che proietta i rossoblù direttamente in Europa League.

Decisivo Dan Ndoye, autore del gol-partita al 53’: un’azione confusa al limite, dopo un contrasto tra Orsolini e Theo Hernández, porta la palla sui piedi dell’esterno svizzero, che infila Maignan con un destro angolato.

Il primo tempo era stato equilibrato e a tratti bloccato, con pochi spazi e tanta intensità. Il Milan ha provato a reagire nella ripresa ma ha sbattuto contro una difesa granitica e ben organizzata. Il Bologna, guidato da Vincenzo Italiano, ha saputo gestire il vantaggio con lucidità, soffrendo il giusto e proteggendo il risultato fino al fischio finale.

Per il Milan, una serata amara: la squadra di Sergio Conceição, alla prima stagione sulla panchina rossonera, fallisce l’obiettivo trofeo e complica il cammino verso la qualificazione europea. I rossoneri non alzano la Coppa Italia dal 2003 e restano a mani vuote in una stagione segnata da troppi alti e bassi.

Il percorso del Bologna in questa edizione è stato esaltante: netto 4-0 al Monza agli ottavi, successo di misura sull’Atalanta ai quarti, poi l’Empoli superato in semifinale con un complessivo 5-1.

La città esplode in festa: è un trionfo che va oltre il campo, simbolo di un progetto che ha saputo unire gioco, organizzazione e ambizione. Il Bologna torna protagonista, e lo fa con merito, regalando ai propri tifosi una notte destinata a rimanere nella memoria. Una favola moderna, firmata Italiano e scolpita da Ndoye.

le ultime news