Conclave 2025: i cardinali riuniti nella Cappella Sistina per l’elezione del nuovo Papa

I cardinali si sono riuniti nella Cappella Sistina per il Conclave 2025, con l'obiettivo di eleggere il successore di Papa Francesco. Le votazioni proseguono secondo il programma stabilito, con attesa per le fumate che indicheranno l'esito degli scrutini.

Il Conclave del 2025 è iniziato ufficialmente con la riunione dei 133 cardinali elettori nella Cappella Sistina, con l’obiettivo di eleggere il successore di Papa Francesco, scomparso il 21 aprile 2025 all’età di 88 anni. Le votazioni proseguono secondo il programma stabilito, con attesa per le fumate che indicheranno l’esito degli scrutini.

Le votazioni e le fumate previste

Il protocollo del Conclave prevede due votazioni al mattino e due al pomeriggio. Le fumate, che segnalano l’esito degli scrutini, sono attese intorno alle 10:30, 12:00, 17:30 e 19:00. Una fumata nera indica che nessun candidato ha raggiunto la maggioranza necessaria, mentre una fumata bianca annuncia l’elezione del nuovo Pontefice. La prima fumata nera è stata osservata ieri sera, segnalando che nessun candidato ha ancora ottenuto i 89 voti richiesti per l’elezione. 

I candidati favoriti

Tra i nomi più citati per la successione figurano il cardinale italiano Pietro Parolin, il francese Jean-Marc Aveline, l’americano Francis Robert Prevost e gli italiani Matteo Zuppi e Gianbattista Pizzaballa. La Chiesa è attualmente divisa tra coloro che desiderano proseguire sulla linea di Papa Francesco e coloro che auspicano un cambiamento, fattore che potrebbe influenzare la durata e l’esito del Conclave. 

Il processo di elezione

Il Conclave si svolge sotto strette misure di riservatezza, con i cardinali isolati dal mondo esterno fino all’elezione del nuovo Papa. Per essere eletto, un candidato deve ottenere una maggioranza di due terzi dei voti, pari a 89 su 133. Le votazioni proseguiranno fino a quando non verrà raggiunta questa maggioranza, momento in cui verrà emessa la fumata bianca e annunciato l'”Habemus Papam”. 

le ultime news