Tananai compie 30 anni: il significato del nome d’arte, il primo pseudonimo e l’esperienza a Sanremo

Scopriamo alcuni aspetti meno noti della carriera di Tananai, dal significato del suo nome d'arte al suo percorso musicale e alla partecipazione al Festival di Sanremo.

Oggi, 8 maggio 2025, Tananai festeggia il suo trentesimo compleanno. Nato a Milano nel 1995, il cantautore ha conquistato il pubblico italiano con la sua musica e la sua personalità. In occasione di questo traguardo, ripercorriamo alcuni aspetti meno noti della sua carriera.

Il significato del nome d’arte

Il nome d’arte “Tananai” ha radici profonde nella sua infanzia. Deriva da un nomignolo affettuoso che il nonno gli attribuiva da bambino. In dialetto bresciano, “Tananai” indica un oggetto vecchio e non più in uso, ma può anche essere usato in modo scherzoso per descrivere una persona goffa e rumorosa. Questo soprannome rifletteva il carattere vivace e giocoso del giovane Alberto. Adottando questo nome, l’artista ha voluto rendere omaggio al nonno e alle sue radici familiari. 

Il primo pseudonimo e l’inizio della carriera musicale

Prima di diventare noto come Tananai, Alberto Cotta Ramusino ha iniziato la sua carriera musicale con lo pseudonimo “Not For Us”. Con questo nome, si è dedicato principalmente alla produzione di musica elettronica. Nel 2017, ha pubblicato l’album “To Discover and Forget” sotto questa identità. Successivamente, ha deciso di orientarsi verso il pop e di cantare in italiano, adottando il nome d’arte Tananai. Nel 2019, ha pubblicato il singolo “Volersi male”, segnando l’inizio di una nuova fase della sua carriera. 

L’esperienza al Festival di Sanremo

Nel 2022, Tananai ha partecipato al 72º Festival di Sanremo con il brano “Sesso occasionale”. Nonostante si sia classificato all’ultimo posto, la canzone ha ottenuto un notevole successo radiofonico, entrando nella top 10 della classifica FIMI. L’anno successivo, ha fatto ritorno al Festival con il brano “Tango”, che ha raggiunto il quinto posto nella classifica finale. Questa esperienza ha consolidato la sua presenza nel panorama musicale italiano e ha dimostrato la sua capacità di evolversi artisticamente. 

le ultime news