Nel 1985 Claudio Baglioni pubblicava “La vita è adesso”, un album che avrebbe segnato la storia della musica italiana. Con oltre 4 milioni di copie vendute, il disco rimase al primo posto delle classifiche per 27 settimane consecutive, un record tuttora imbattuto. Registrato tra Oxford e Londra, con la partecipazione della London Symphony Orchestra, l’album è considerato un capolavoro del cantautorato italiano.
Un’edizione celebrativa per il 40° anniversario
Per celebrare i 40 anni dall’uscita di “La vita è adesso”, Claudio Baglioni ha annunciato un’edizione Super Deluxe dell’album. Questa nuova versione includerà i dieci brani originali con nuovi arrangiamenti e registrazioni in studio, oltre all’inedito “Il sogno è sempre”. Quest’ultimo brano, mai registrato prima con un’orchestra e con il testo integrale, rappresenta una novità assoluta per i fan.
La genesi di un capolavoro
“La vita è adesso” è un concept album che racconta la giornata tipo di un uomo degli anni ’80, dalla mattina alla notte. I testi furono scritti da Baglioni al tavolino del bar “Zodiaco” a Roma, che offriva una vista panoramica sulla città. Inizialmente, l’album doveva intitolarsi “Un bar sulla città”, in omaggio a questo luogo. La copertina originale, fotografata da Toni Thorimbert, mostra Baglioni in primo piano con uno sfondo sfocato tendente all’arancione, incorniciato da una cornice bianco panna.
Un successo senza precedenti
Oltre al successo commerciale, “La vita è adesso” ha consolidato la posizione di Baglioni come uno degli artisti più influenti della sua generazione. Il tour “Notti di note” del 1985, seguito all’uscita dell’album, ha registrato un’affluenza record, culminando con un concerto allo Stadio Flaminio di Roma trasmesso in diretta televisiva, una prima assoluta per la musica pop italiana.