Conference League: Fiorentina sconfitta dal Betis 2-1

La Fiorentina perde la semifinale di andata contro il Betis in Conference League.

Betis in vantaggio con Ezzalzouli

La semifinale di andata di Conference League tra Fiorentina e Betis si è conclusa con una vittoria per 2-1 della squadra andalusa. Il match, disputato a Siviglia, ha visto i padroni di casa sbloccare il risultato già al 6′ minuto grazie a un gol di Ezzalzouli, servito da un assist di Bakambu. La Fiorentina ha cercato di reagire e ha sfiorato il pareggio con un’azione di Mandragora, ma senza successo.

Cambi e raddoppio del Betis

Nel secondo tempo, l’allenatore della Fiorentina, Palladino, ha deciso di inserire Kean per dare una scossa alla squadra. Tuttavia, al 19′, il Betis ha trovato il raddoppio con un tiro preciso di Antony che si è infilato sotto l’incrocio dei pali, portando il punteggio sul 2-0. La Fiorentina ha continuato a lottare per rientrare in partita, ma il Betis ha mantenuto il controllo del gioco.

Ranieri accorcia le distanze

Nonostante il doppio svantaggio, la Fiorentina non si è arresa e al 31′ è riuscita a riaprire la partita grazie a un gol di Ranieri, che ha fissato il risultato sul 2-1. Questo gol tiene vive le speranze dei viola in vista del ritorno, che si giocherà tra una settimana allo stadio Franchi. La Fiorentina dovrà cercare di ribaltare il risultato per accedere alla finale di Conference League.

Le parole di Palladino nel post-partita

Nel post-partita Palladino, seppur deluso, si è mostrato fiducioso in vista della partita di ritorno: “La prestazione la prendo come un valore aggiunto. Sapevamo che sarebbero partiti forte, siamo passati in svantaggio ma la squadra non si è disunita. Abbiamo giocato con coraggio e personalità, è ovvio che ci dispiace per la sconfitta. Mi dispiace per il secondo gol, ho parlato con De Gea e mi ha detto che non ha visto partire la palla perché lo copriva un giocatore in fuorigioco. Dobbiamo prendere tante cose positive che ha fatto la squadra. Ringraziamo i tifosi che sono venuti qui a Siviglia, e ci auguriamo che il Franchi al ritorno sia davvero l’uomo in più”.

le ultime news